speciale tumore del polmone
Tumore del polmone EGFR positivo: anche in Italia la cura è su misura
09-01-2020Approvata da AIFA la terapia a bersaglio molecolare per i pazienti con tumore al polmone EGFR mutato. Un'arma in più in prima linea a disposizione degli oncologi per affrontare la malattia
Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
11-11-2019I farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani
Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
23-10-2019Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni)
Tumore del polmone: la cura si fa personalizzata con la biopsia liquida
01-10-2019Nel tumore del polmone ALK+ la scelta delle terapie a bersaglio molecolare può essere fatta con la biopsia liquida. Così la cura è personalizzata e il prelievo del tessuto non si rende necessario. I risultati presentati ad ESMO
Tumore del polmone: sei raccomandazioni per l'Europa
01-08-2019Il 1 agosto è il World Lung Cancer Day. Dalla principale società scientifica un appello all'UE per alleviare il peso dei tumori del polmone, prima causa di morte per cancro
Quali possono essere gli effetti collaterali dell'immunoterapia?
30-05-2019I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
Tumore del polmone: quando si ammala chi non ha mai fumato
07-05-2019Oltre seimila ogni anno le diagnosi di tumore del polmone in Italia nei non fumatori. La malattia, in questi casi, può essere «aggredita». Purché però la diagnosi sia accurata
Pembrolizumab: l'immunoterapia è la prima arma contro il tumore del polmone
26-05-2017Pembrolizumab è il primo immunoterapico approvato in prima linea contro il tumore del polmone. Sarà anche il primo farmaco prescritto in base a caratteristiche molecolari dei tumori e non alla sede
Tumori: la lotta ai «big killer» parte da fumo e dieta
23-05-2017I tumori del polmone, seno, ovaio, colon e retto, testa e collo sono ancora oggi i nemici da battere. Che fare? Puntare su prevenzione (fumo, dieta) medicina di precisione, immunoterapia
Troppe donne muoiono di tumore (polmone e pancreas) per colpa del fumo
01-03-2017I tassi di mortalità per i tumori al polmone e al pancreas sono in calo tra gli uomini e non tra le donne, che oggi fumano di più rispetto al passato. Complessivamente, però, negli ultimi trent'anni sono stati quattro milioni in meno i decessi dovuti al cancro in Europa