steatosi epatica
Alcol: in Italia consumi ancora elevati (soprattutto per giovani e donne)
16-12-2020Nel 2018 l'alcol ha causato 40mila accessi in pronto soccorso e 55mila ricoveri. E dopo la pandemia, i numeri potrebbero crescere ancora
Fegato grasso in gravidanza: più rischi per mamme e bambini
19-06-2020Negli Stati Uniti è triplicato (in 20 anni) il numero di donne che affronta una gravidanza con la steatosi epatica. Con quali ripercussioni per chi viene al mondo?
Come faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?
23-12-2019La steatoepatite non alcolica rappresenta una complicanza della (più diffusa) steatosi epatica. Per una diagnosi certa, al momento, non c'è alternativa alla biopsia epatica
Diabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso
04-09-2019Da fattore di rischio a possibile conseguenza: c'è un «doppio» collegamento tra il diabete e la steatosi epatica nei primi anni di vita. La prevenzione parte dalla riduzione del peso
Fegato grasso: è un'epidemia tra i giovani europei
18-04-2019Cresce il numero dei ragazzi affetti dalla steatosi epatica non alcolica. Preoccupa il loro stile di vita, sedentario (spesso) e poco attento alla dieta
Studio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
08-04-2019Emanuela Bottani studia le disfunzioni mitocondriali responsabili della steatosi epatica non alcolica con l’obiettivo di sviluppare nuovi trattamenti terapeutici
Fegato grasso: nei ragazzi obesi può guarire con la chirurgia bariatrica
04-01-2018La chirurgia bariatrica negli adolescenti obesi è in grado di ristabilire il funzionamento epatico dopo i danni dovuti al fegato grasso
C’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
06-07-2017Le donne con sindrome dell’ovaio policistico hanno maggiori rischi di diabete e steatosi epatica. Colpa degli ormoni maschili
Troppo zucchero danneggia il fegato dei bambini
15-03-2017Secondo una ricerca del Bambin Gesù di Roma l’abuso di alimenti di origine industriale, ricchi di zucchero, danneggia le cellule del fegato. Lo specialista: «No a succhi di frutta e merendine ogni giorno»
Esami non invasivi per la diagnosi del fegato grasso
05-12-2016Oggi l’unica tecnica per diagnosticare la steatosi epatica è la biopsia: Pablo Giraudi è alla ricerca di marcatori per identificare la malattia con un semplice prelievo di sangue