Yoga e meditazione sono utili dopo una diagnosi di cancro?
16-08-2019Praticare yoga, meditazione o tecniche di rilassamento muscolare può migliorare la qualità di vita di un malato di cancro. Ma non in tutti i casi è possibile ricorrervi
Come reagire a una diagnosi di cancro?
01-08-2019La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista
Poco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
29-04-2019Il troppo stress, abbinato a poche ore di sonno e all'ipertensione, aumenta il rischio di morte per cause cardiovascolari. I consigli per recuperare uno stile di vita salutare
Il deficit erettile al mattino può essere considerato una malattia?
21-01-2019Il deficit erettile mattutino, se saltuario, non è una malattia. Ma se il problema persiste è necessario rivolgersi a un urologo
Come sopravvivere al 2019 senza (o con poco) stress
04-01-2019Nella prima puntata del nuovo anno de «L'Ora della Salute» (6 gennaio, ore 12,50) si parlerà di stress, con i consigli degli esperti per non cadere nella «trappola»
Lo scambio di energia che sostiene la crescita del glioma
06-06-2016Ruben Quintana Cabrera a Padova studia un nuovo meccanismo con cui il glioma cresce e si diffonde: «importando» le centrali energetiche delle cellule a partire dal tessuto sano
Fumo per ridurre lo stress: cos'è peggio per la salute?
24-05-2016Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute"
Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
23-05-2016Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport
Controllare lo stress aiuta a riprendersi dall’infarto
31-03-2016Aggiungere alla normale riabilitazione cardiologica delle lezioni sull’arte di rilassarsi aiuta a ridurre il rischio di ricadute dal 33 al 18 per cento
Disfunzione erettile: come intervenire?
23-02-2016Risponde Michele Gallucci, primario del reparto di urologia all'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)