tumore al seno
481 elementi
Ai malati di tumore serve un’informazione chiara ed essenzialeLa pandemia ci ha mostrato come una corretta informazione sulla salute sia più che mai necessaria. Contrastare le fake news serve sempre, anche in campo oncologico. L'editoriale di Paolo Veronesi nella Giornata Mondiale contro Cancro Ricostruzione mammaria: quando l’intervento “slitta” causa Covid-19A causa della pandemia succede che la ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno venga rimandata. Il racconto delle pazienti In Italia cure oncologiche al top ma attenzione all’effetto pandemiaMigliorano i tassi di sopravvivenza e mortalità. Italia sopra la media dell'Unione Europea. Attenzione però all'effetto pandemia negli anni a venire Tumore al seno: i progressi dal 1900 ad oggiDalla quadrantectomia alle terapie a bersaglio molecolare, passando per il linfonodo sentinella. Tutti i progressi possibili grazie alla ricerca dal 1900 ad oggi nella lotta al tumore al seno Tumore al seno: prolungare la terapia con inibitori dell’aromatasi riduce le recidiveUno studio italiano su oltre duemila pazienti mostra un vantaggio interessante prolungando l'uso della terapia ormonale. Importante supportare le donne nella gestione degli effetti indesiderati Effetti collaterali della chemioterapia: ne vale la pena?Come valutare i benefici e gli effetti collaterali negativi della chemioterapia? Un confronto fra un marito preoccupato e un oncologo di grande esperienza Tumore al seno metastatico: le terapie funzionanoRibociclib e trastuzumab deruxtecan migliorano il controllo della malattia. Il tumore al seno metastatico può diventare malattia cronica. I risultati presentati ad ESMO Autografi e Memorabilia all’asta per sostenere la ricerca sul tumore al senoDal 16 al 25 settembre Galileum Auctions offre all’asta 170 lotti, autografi e cimeli imperdibili, il cui ricavato verrà in parte devoluto a Fondazione Umberto Veronesi