Dona ora

tumore del fegato

60 elementi
  1. I consumi di alcol che mettono a rischio il fegato dei ragazzi
    MagazineI consumi di alcol che mettono a rischio il fegato dei ragazzi
    I consumi a rischio riguardano 1,3 milioni di ragazzi fra gli 11 e 24 anni. Anche più della metà delle persone con una malattia del fegato dichiara di bere alcol
  2. Fegato grasso: attenzione dopo la menopausa
    MagazineFegato grasso: attenzione dopo la menopausa
    La steatosi epatica è più diffusa tra gli uomini, ma una sua variante aggressiva pesa sul sesso femminile dopo la menopausa. Patologia silenziosa, può condurre a cirrosi e tumori del fegato
  3. Tumore del fegato: così miglioriamo le cure con l’immunoterapia
    MagazineTumore del fegato: così miglioriamo le cure con l’immunoterapia
    Prevedere se le cure saranno efficaci e aumentare le probabilità di successo. Così cambieranno le terapie per il tumore del fegato grazie a due importanti studi italiani dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  4. Epatite C: a rischio le campagne di screening
    MagazineEpatite C: a rischio le campagne di screening
    A rischio i fondi destinati alle campagne di screening, tappa fondamentale per individuare i portatori del virus e curarli adeguatamente. Così si allontana l'obbiettivo eradicazione entro il 2030
  5. Trapianto di fegato: possibile anche dopo 3 giorni dal prelievo
    MagazineTrapianto di fegato: possibile anche dopo 3 giorni dal prelievo
    Grazie alla tecnica della perfusione normotermica il fegato può "durare" fuori dal corpo per almeno 72 ore. In questo modo è possibile estendere notevolmente il tempo per trovare un ricevente idoneo
  6. Tumore del fegato: le strategie per migliorare l’effetto dell’immunoterapia
    MagazineTumore del fegato: le strategie per migliorare l’effetto dell’immunoterapia
    L’efficacia di un farmaco immunoterapico potrebbe essere legata ad alcune caratteristiche specifiche dell’epatocarcinoma: la ricerca di Caecilia Sukowati finanziata dalla Fondazione
  7. Pedretti Silvia
    RicercatoriPedretti Silvia
  8. I virus possono essere un fattore di rischio per il cancro
    MagazineI virus possono essere un fattore di rischio per il cancro
    Alcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni