Dona ora

Tumore del rene

21 elementi
  1. Quel legame tra cellule staminali e tumore del rene
    MagazineQuel legame tra cellule staminali e tumore del rene
    Anna Julie Peired, ricercatrice sostenuta da Fondazione Umberto Veronesi, indaga i meccanismi molecolari alla base del tumore del rene
  2. Il danno renale acuto può aumentare il rischio di tumore del rene
    MagazineIl danno renale acuto può aumentare il rischio di tumore del rene
    Le cellule staminali proliferano per compensare un grave danno renale acuto. La scoperta di una ricercatrice di Fondazione Veronesi
  3. Come si è arrivati a scoprire che il fumo è cancerogeno?
    MagazineCome si è arrivati a scoprire che il fumo è cancerogeno?
    Le prime prove risalgono a quasi un secolo fa. Ma agli scienziati, da quel momento, sono serviti oltre 30 anni per convincere tutti della pericolosità del fumo
  4. Tumore di Wilms: più attenzione verso la chirurgia conservativa
    MagazineTumore di Wilms: più attenzione verso la chirurgia conservativa
    Due studi fanno luce sul nefroblastoma, il tumore renale più diffuso tra i bambini. Asportare le sole porzioni colpite dalla malattia non aumenterebbe il rischio di recidiva
  5. Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    MagazineAllison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro
  6. Tumore del rene: in Italia le cure sono al top
    MagazineTumore del rene: in Italia le cure sono al top
    Il trattamento del tumore al rene è tra le migliori al mondo. Più 10% di sopravvivenza rispetto alla media europea. La vera sfida è nella diagnosi precoce
  7. Quali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    L’esperto rispondeQuali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
  8. Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    MagazinePiù tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni