tumori della pelle
Malattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?
17-08-2020Acido aminolevulinico e luce a led: questo il principio alla base della terapia fotodinamica, usata per trattare lesioni oncologiche poco profonde, ma estese
Come proteggere i bambini dal sole?
24-07-2020I bambini non dovrebbero essere esposti al sole nelle ore centrali. Cappello, maglietta e pantaloncini per andare in spiaggia nel resto della giornata
Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
17-06-2020Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo
Tumori cutanei: quali rischi se si asportano i linfonodi del collo?
10-02-2020I tumori cutanei più aggressivi che colpiscono il viso possono richiedere l'asportazione dei linfonodi. Tra le possibili conseguenze, una ridotta mobilità di fronte, palpebre e labbra
Che cosa sono i «porri» che compaiono sulla pelle?
25-09-2019I «porri» sono escrescenze cutanee dovute a infezioni da Papillomavirus (Hpv) o a una predisposizione genetica. Vanno rimossi soltanto se danno fastidio o per ragioni estetiche
Meno rischi di tumore della pelle per chi ha una dieta ricca di vitamina A?
05-08-2019Il carcinoma spinocellulare, un tumore della pelle, risulta meno frequente in chi ha una dieta ricca di vitamina A da frutta e verdura. I dati di uno studio su 170.000 persone
L'albinismo aumenta il rischio di avere un tumore della pelle?
20-06-2018La probabilità è aumentata nei soggetti albini. Nel tempo possono comparire diverse lesioni cutanee, che non per forza rappresentano però recidive di un precedente tumore
I microRna: nuove armi contro il melanoma metastatico
18-06-2018Durante lo sviluppo del tumore cambiano i livelli di alcuni piccoli Rna: Luigi Fattore verificherà se queste molecole possano essere usate per migliorare le cure o predire una resistenza alle terapie
Tumori della pelle e radiazioni solari: i lavoratori all'aperto rischiano di più
07-06-2018Chi lavora all'aperto è più esposto alle radiazioni solari e ha un maggior numero di tumori della pelle. In Italia almeno 700.000 lavoratori devono imparare a proteggersi
Rimuovere un basalioma col curettage: di cosa si tratta?
03-10-2017La tecnica chirurgica consiste nel grattare via in anestesia locale gli strati superficiali della cute in corrispondenza della lesione. Il suo uso è limitato ai basaliomi molto piccoli (meno di un centimetro)