Dona ora

tumori di testa e collo

16 elementi
  1. La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo
    MagazineLa dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo
    Uno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente
  2. Come difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
    L’esperto rispondeCome difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
    La xerostomia, la secchezza della bocca, è uno degli effetti collaterali della radioterapia. Sergio chiede come proteggere le ghiandole salivari dei pazienti colpiti da un tumore nel distretto testa-collo
  3. Il fumo riduce i batteri «buoni» della bocca
    MagazineIl fumo riduce i batteri «buoni» della bocca
    L’uso di tabacco altera il microbioma orale, l'insieme dei microrganismi che popolano il cavo orale. ma smettendo di fumare, si può tornare alla normalità (dopo dieci anni)
  4. Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
    MagazinePerché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
    Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
  5. Vino: non superare i 3 bicchieri al giorno
    MagazineVino: non superare i 3 bicchieri al giorno
    Troppo potrebbe influenzare l’insorgenza di svariati tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Lo conferma uno studio italiano, quasi ventennale, condotto su 5.700 bevitori ed ex bevitori fra i 60 e gli 80 anni
  6. La bocca secca dopo la radioterapia? Ora c’è il rimedio
    MagazineLa bocca secca dopo la radioterapia? Ora c’è il rimedio
    Dopo un trattamento radioterapico le ghiandole salivari possono venire danneggiate comportando un danno invalidante. Iniettando il gene dell’acquaporina sembra trovata la soluzione
  7. Come prevenire la stomatite da chemio e radioterapia?
    L’esperto rispondeCome prevenire la stomatite da chemio e radioterapia?
    Uno degli effetti indesiderati della chemioterapia o radioterapia al cavo orale è la stomatite o mucosite
  8. Tumori della testa e del collo: alcol e fumo i principali indiziati
    MagazineTumori della testa e del collo: alcol e fumo i principali indiziati
    Colpiscono 12 mila persone ogni anno. La diagnosi, proprio per i sintomi poco specifici, arriva quasi dopo sei mesi. Ecco perchè conoscerli è di fondamentale importanza per sconfiggerli