tumori pediatrici
«Genetica e inquinamento alla base dei tumori pediatrici»
13-02-2016Franca Fagioli, presidente dell'Associazione Italiana di oncoematologia Pediatrica: «Sono più suscettibili rispetto agli adulti. Nessun controllo più specifico per chi vive nelle aree più inquinate del Paese»
«Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
05-02-2016La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori»
Lavoro per dire addio alle leucemie infantili
01-02-2016Cristina Sorino lavora per completare il profilo molecolare della leucemia linfoblastica acuta, il tumore più diffuso entro i 14 anni. L'obiettivo è mettere a punto terapie efficaci anche nei casi che oggi non rispondono ai farmaci a disposizione
Tumori: cosa ne sanno e cosa pensano gli adolescenti italiani?
28-01-2015I dati di un’indagine della Fondazione Veronesi per sondare punti di forza e fragilità dei ragazzi. La campagna web #fattivedere per invitare a non nascondersi
I tumori che colpiscono i giovanissimi
28-01-2015Videointervista con Andrea Ferrari, oncologo pediatra coordinatore del Progetto Giovani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Tumori pediatrici: allo studio test per diagnosi precoce e terapie mirate
27-11-2014In fase di sviluppo un esame sul sangue per 11 forme di tumori pediatrici. Più vicine le prospettive di terapie molecolari intelligenti
Più trapianti pediatrici con i donatori viventi
28-04-2014Se a donare un rene o un pezzo di fegato è un consanguineo si hanno maggiori probabilità di successo nel bambino. Una strategia utile anche per abbreviare le lunghe liste di attesa
Tumori rari: oggi fanno meno paura
27-02-2014Del sangue, pediatrici e dei tessuti molli: rappresentano il 20 per cento di tutte le neoplasie
Il 20 per cento di tutti i tumori: ecco quali sono
27-02-2014Presi singolarmente, i tumori rari hanno una casistica molto bassa, pari a non più di 6 casi ogni 100 mila individui l’anno
Per diagnosi più accurate serve una rete di eccellenze
27-02-2014Un terzo delle diagnosi di tumore raro è poco accurata, se non in alcuni casi addirittura sbagliata