vaccinazioni
77 elementi
Conoscere la sepsi per salvarsi la vitaIn Europa si contano più di settecentomila casi all’anno (1 su 5 risulta fatale). In occasione della giornata mondiale della sepsi, pubblichiamo il vademecum realizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaciI nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati Le vaccinazioni nei piccoli pazienti oncologiciCosa possiamo imparare dalla tragedia del bimbo leucemico sconfitto dal morbillo? Quali vaccinazioni sono consentite a bambini e adulti in cura per un tumore? Come proteggere un caro colpito dal cancro? Le risposte di tre esperti Vaccini: una migliore copertura salverebbe ancora 1,5 milioni di viteNel mondo ogni anno da due a tre milioni di persone salvate dalle vaccinazioni. Ma ancora 20 milioni di bambini sono senza vaccini fondamentali. Si chiude la World Immunization Week «L’Ora della Salute»: spazio ai vaccini e all’immunoterapiaNella puntata in programma sabato 11 marzo (ore 12), ospiti in studio la pediatra Susanna Esposito, l'immunologo Alberto Mantovani e il nostro supervisore scientifico Agnese Collino Meningite: la prevenzione passa dal vaccinoTutto quello che c'è da sapere sulla meningite e su come proteggersi. Mio figlio è nato prematuro: può fare le vaccinazioni?Ai dubbi di una giovane mamma sulle vaccinazioni risponde Mauro Stronati, direttore della struttura di Neonatologia e Patologia neonatale del policlinico San Matteo di Pavia e presidente della Società Italiana di Neonatologia Con la celiachia aumenta il rischio di polmoniteColpa della ridotta funzionalità della milza che riscontra in un terzo dei pazienti intolleranti al glutine. Il rischio di contrarre l’infezione respiratoria può essere ridotto attraverso la vaccinazione