Ricerca per Tag

verdura


Se i bambini non mangiano le verdure quali sono i rischi?

01-03-2023

Se i bambini mangiano poche verdure, sono a rischio di carenza vitaminica?

Calcoli renali più «lontani» con la dieta mediterranea

15-06-2020

Uno studio condotto su quasi 200mila persone evidenzia che chi segue una dieta mediterranea ha un rischio più basso di ammalarsi di nefrolitiasi

Frutta e verdure abbassano il rischio di arteriopatie periferiche

14-06-2017

Un ampio studio americano confermerebbe l’efficacia di frutta e verdura, regolarmente consumata, contro le ostruzioni delle arterie, anche in presenza di fattori di rischio importanti come il fumo

I cibi che aiutano le donne a invecchiare bene

31-08-2016

Secondo un ampio studio inglese, frutta e verdura fresche, ricche di antiossidanti e sali minerali, aiutano le donne a ridurre il rischio di fragilità ossea, invalidità e mortalità

Mangiare frutta e verdura porta felicità

10-08-2016

Le proprietà anticancro e antiossidanti di mele, pesche, insalate sono note. Ma ora si scopre che frutta e verdura alimentano il buonumore. Per gli studiosi la «ricetta della felicità» prevede fino a otto porzioni al giorno

Contaminanti (quasi) assenti dai piatti degli italiani

13-07-2016

Su oltre ottomila campioni di frutta, verdura e prodotti per bambini controllati dal Ministero della Salute, trovati contaminanti chimici solo in 29 casi. L’attenzione è sui residui di plastica in pesci, molluschi e crostacei

Più flavonoidi in tavola per contrastare l'aumento di peso

11-03-2016

ll consumo dei flavonoidi può favorire a lungo termine il controllo del peso, prevenendo diverse malattie tipiche dell’invecchiamento

Verdure bianche per prevenire il tumore allo stomaco

21-01-2016

Secondo uno studio cinese il consumo quotidiano di ortaggi e frutti bianco-verdi, ricchi di vitamina C, aiuterebbe a ridurre il rischio di malattia anche dell’8%

«Ecco come dire no agli snack dolci e salati»

09-09-2015

I consigli della pediatra Caroli: a merenda meglio preferire una fetta di pane con pomodoro o marmellata. E guai a saltare la prima colazione

Cosa dovrebbero mangiare i nostri figli a scuola?

09-09-2015

Ecco le frequenze di consumo di alimenti e gruppi di alimenti riferiti al pranzo nell’arco della settimana, secondo le Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica

Torna a inizio pagina