vitamina D
Estate, sole e vitamina D. Quel che c'è da sapere
26-07-2021«Fare scorta di vitamina D» è l’invito che torna ogni estate. Perché? Come capire se c'è una carenza? E quanto conta la dieta?
Quali sono i maggiori fattori di rischio cardiovascolare?
24-09-2020Le buone regole della prevenzione primaria riguardano l’alimentazione, l’attività fisica, l’eliminazione del fumo e la riduzione, quanto più possibile, di alcol e stress
Dieta: quali sono le esigenze di una persona anziana?
18-06-2020Il calo del fabbisogno energetico comporta una rivisitazione della dieta nella terza età. I consigli dal manuale «Alimentazione e Salute»
Bevande vegetali: per i bambini non sostituiscono il latte vaccino
12-06-2020I bambini non dovrebbero mai consumare le bevande vegetali per adulti nel primo anno di vita. I prodotti da scegliere al posto del latte materno o artificiale
Stress e integratori: assumerli può essere pericoloso?
17-12-2019In assenza di malattie, tutti i nutrienti possono essere assunti con la dieta. Per ricorrere agli integratori, meglio basarsi sulle indicazioni degli specialisti
Quali sono le esigenze dietetiche di una donna in menopausa?
04-11-2019Le donne in menopausa ingrassano più facilmente. L'importanza di ridurre il consumo di cibi grassi e ricchi in sale. Il ruolo del calcio per proteggere le ossa
Colpire il punto debole nel carcinoma squamocellulare
25-06-2018Elisabetta Palazzo studia una proteina importante per la maturazione delle cellule della pelle: un possibile bersaglio farmacologico in caso di neoplasie cutanee
Per assumere calcio è necessario mangiare molti latticini?
06-03-2018In parte sì, ma per mantenere adeguato l'apporto di calcio è utile anche bere acqua ricca di minerale. I consigli contenuti nel nostro quaderno dedicato alla terza età
Vitamina D ai neonati: fino a quando occorre somministrarla?
02-03-2018La carenza di vitamina D interessa tra il 50 e il 70 per cento dei bambini italiani. L'integrazione è necessaria (per tutti) almeno fino al primo anno di età
Calcio, vitamina D e ossa: integratori solo a chi ne ha bisogno
15-01-2018Circoscritta l'utilità degli integratori di calcio e vitamina D per prevenire fratture negli anziani. No ai trattamenti massivi oltre una certa età