Tutti gli articoli:
L'esperto risponde

Articoli trovati: 920


Colesterolo alto: le statine possono aggravare un distacco di retina?

30-05-2018

Le statine non sono considerate in grado di aumentare i rischi di una malattia microvascolare diabetica. Con un distacco di retina già in atto, però, è opportuno il consulto di un oculista

Depressione: la cureremo con gli antinfiammatori?

29-05-2018

L'infiammazione è molto studiata dai ricercatori che si occupano di depressione. In presenza di un episodio depressivo, in molti pazienti si registrino parametri infiammatori alterati per eccesso

Se la pelle è già abbronzata si può fare a meno della crema solare?

25-05-2018

Quali protezioni servono se la pelle è già abbronzata? A cosa serve la crema solare? E la crema doposole?

Come si riconosce l'angina?

24-05-2018

Il dolore tipico dell'angina si manifesta quasi sempre a seguito di uno sforzo intenso e tende progressivamente a sfumare. Ma il campanello d'allarme non deve essere trascurato

Ho un varicocele: sarò sterile?

22-05-2018

L'associazione tra varicocele e subfertilità esiste, ma non è scontata. La diagnosi precoce riduce il rischio. La guarigione passa dall'intervento chirurgico o dalla embolizzazione dei vasi dilatati

Depressione: come riconoscerla?

22-05-2018

La depressione è caratterizzata da una serie di sintomi, tra cui è costante l’abbassamento del tono umorale. Nelle fasi acute il disturbo si manifesta con vissuti di profonda tristezza, dolore morale e senso d’inutilità

Infarto del miocardio: meglio l'angioplastica o il bypass?

17-05-2018

Quando i farmaci non bastano e per curare un infarto del miocardio diviene necessario il ricorso alla chirurgia. L'esperto spiega quando può bastare l'angioplastica e quando invece serve il bypass

Soffro di endometriosi: quali rischi corro per il tumore dell'ovaio?

15-05-2018

L'endometriosi è un fattore di rischio per diversi tumori: compreso quello dell'ovaio. Ma l'evoluzione è rara e la prognosi comunque quasi sempre incoraggiante

Depressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzione

14-05-2018

Avere in famiglia delle persone che hanno sofferto di depressione determina un aumentato rischio di sviluppare la malattia nel corso della vita. Tra i due sessi, a rischiare di più sono le donne

Ho una macchia sospetta sulla pelle a chi devo rivolgermi?

10-05-2018

Lo specialista di riferimento per i problemi della pelle è il dermatologo. Quando serve la mappatura dei nei? La risposta nel manuale dedicato ai tumori cutanei

Hashish e marijuana alterano la fertilità?

10-05-2018

Le principali sostanze attive nella marijuana e nell'hashish determinano la riduzione della motilità degli spermatozoi e interferiscono con altre funzioni necessarie per la fecondazione dell'ovocita

Ipertiroidismo: e se la causa fosse nel nostro organismo?

08-05-2018

La forma autoimmune dell'ipertiroidismo (morbo di Basedow) è la più diffusa in Italia. Sono gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario a indurre la tiroide a produrre ormoni in eccesso

Quali farmaci usare per il colesterolo alto?

04-05-2018

Quando la dieta e l'attività fisica non bastano, la terapia farmacologica diventa inevitabile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Diverse le opportunità a disposizione

Le uova di quaglia hanno meno colesterolo delle uova di gallina?

02-05-2018

Monica chiede se è vero che le uova di quaglia non hanno colesterolo "cattivo". Risponde Elena Dogliotti, biologa e nutrizionista

Quali sono i vaccini che possono prevenire i tumori?

30-04-2018

Le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell'epatite B (Hbv) riducono in maniera drastica le probabilità di ammarsi di tumore della cervice uterina, del pene, dell'ano, del cavo orale (Hpv) e del fegato (Hbv)

Perché si vaccinano i bambini per malattie che in Italia non esistono più?

26-04-2018

Perché con la globalizzazione è concreto il rischio di ritorno di malattie che In italia non si registrano da anni o l’introduzione di altre finora mai presenti

Usare il talco aumenta il rischio di tumore dell'ovaio?

24-04-2018

Non ci sono a oggi prove rigorose e affidabili che vi sia davvero un legame tra uso di talco e aumento del rischio di tumore dell'ovaio. A titolo precauzionale, però, meglio non usare il talco nelle zone intime

Aspirina: quale ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari?

19-04-2018

La prevenzione cardiovascolare è una storia di successo, di cui l’aspirina è stata protagonista. Ma è giusto utilizzarla anche per la prevenzione primaria?

Un fibroma uterino può diventare un tumore?

17-04-2018

La probabilità esiste, ma è molto bassa. Dopo un riscontro di un fibroma uterino occorre eseguire controlli regolari per verificarne l’eventuale aumento di volume

Troppi rapporti sessuali riducono la qualità del liquido seminale?

12-04-2018

Se il liquido seminale di partenza è buono, si possono avere rapporti anche tutti i giorni senza eccessive preoccupazioni riguardo alla riduzione della probabilità di una gravidanza

Dopo un tumore si possono donare sangue e midollo osseo?

10-04-2018

La donazione di cellule staminali emopoietiche è possibile (e non tutti i casi) se ci si è ammalati di un carcinoma basocellulare primario, di un carcinoma in situ della cervice uterina e di alcuni tumori primari del sistema nervoso centrale

Colesterolo: quando e come controllarlo?

05-04-2018

I consigli per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, considerati un fattore di rischio modificabile per prevenire le malattie cardiovascolari

Chi soffre di scompenso cardiaco può fare sport?

03-04-2018

L'attività fisica non è preclusa in maniera assoluta, purché però l'insufficienza cardiaca risulti sotto controllo. Tocca al cardiologo suggerire la pratica più indicata per non porre il cuore sotto stress

In cosa consiste un trapianto d'organo?

29-03-2018

Per trapianto si intende il trasferimento in un soggetto ricevente di un organo o tessuto prelevato da un soggetto donatore. Gli organi che attualmente si trapiantano sono: il rene, il cuore, il fegato, i polmoni, il pancreas, l’intestino

Il diabete può posticipare la guarigione da una frattura?

27-03-2018

Nei pazienti diabetici (di tipo 1 e 2) un controllo glicemico non soddisfacente e una lunga durata della malattia possono anche allungare i tempi della guarigione

Torna a inizio pagina