editing del genoma
12 elementi
Terapia genica: inizia l’era del «gene editing» direttamente nell’uomoSperimentata per la prima volta "in vivo" una tecnica di correzione del Dna per cercare di curare una rara malattia metabolica. E' l'evoluzione della classica terapia genica. Attenzione ai facili entusiasmi: sicurezza ed efficacia ancora tutta da dimostrare Ogm, Crispr e genome editing: le parole e le pietreSul quotidiano Repubblica del 12 maggio scorso, viene pubblicato un articolo a firma Elena Dusi in cui l’autrice racconta di aver prodotto un batterio Ogm usando un kit acquistato in rete. Oltre all’articolo c’è anche un video che accompagna il testo nella sua versione on line. La giornalista ordina un set analogo a quello che una volta era «Il piccolo chimico», un gioco… Crispr, ecco oggi com’è possibile “tagliare” e “cucire” il DnaSfruttando il potenziale delle sequenze è stato modificato il genoma di un embrione umano. Prospettive anche per la realizzazione di trapianti di organi dal maiale all’uomo Crispr/Cas, l’ultima frontiera dell’ingegneria geneticadi Elisa Dall’Aglio (AIRIcerca) Il sistema CRISPR/Cas consente di modificare in modo rapido ed economico una precisa regione del DNA e ha catturato l’attenzione di tutta la comunità biotecnologica per la sua versatilità e le sue innumerevoli applicazioni. L’avvento di CRISPR/Cas apre però molti nuovi interrogativi di natura bioetica. Questo articolo vuole fornire un’introduzione generale…