immunoterapia
228 elementi
Tumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeniIl tumore della prostata è il più frequente negli uomini adulti e, in una percentuale dei casi, evolve in una forma aggressiva e talora fatale. Il ruolo degli androgeni e del sistema immunitario Tumore del polmone: l’immunoterapia diventa la prima sceltaLa sola immunoterapia nel tumore del polmone funziona meglio della chemioterapia ma per alcuni pazienti la somma delle due è ancor più vantaggiosa. I risultati presentati ad ASCO Globuli bianchi in azione contro il melanomaRendere più efficiente l’immunoterapia e identificare marcatori di predizione di risposta nei pazienti: sono le sfide in cui si cimenta Valentina Proserpio Tumore del polmone: sconfiggerlo attivando il sistema immunitarioLa biotecnologa Francesca Bianchi al lavoro su un approccio di immunoterapia che sfrutta la microflora batterica polmonare per riattivare il sistema immunitario contro il tumore Tumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell’immunoterapiaL'utilizzo contemporaneo di più farmaci migliora la risposta nel trattamento del tumore del polmone e del carcinoma renale. La nuova frontiera dell'immunoterapia è sfruttare al meglio le combinazioni Melanoma: ecco come aumentare l’efficacia dell’immunoterapiaNel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo Vaccini personalizzati contro il cancroDi Erika Salvatori AIRIcercaEditor: Silvia LicciulliRevisori esperti: Maria Teresa Esposito, Maddalena DonzelliRevisore naive: Gianni Profilo È un campo di ricerca molto promettente quello che si propone di combattere il cancro sfruttando il sistema immunitario. E’ stato dimostrato che sin dalle prime fasi della genesi del tumore le cellule immunitarie funzionano come guardiani, distruggendo precocemente le cellule mutate e potenzialmente cancerose: non a caso, nei… Glioblastoma: un nuovo target per combatterlo con la CAR-TIdentificato un nuovo bersaglio per combattere il glioblastoma con l'immunoterapia a base di CAR-T. Il merito è degli scienziati dell'Istituto Besta di Milano