malaria
28 elementi
Le malattie della povertà dimenticateMalaria, tubercolosi e colera mietono milioni di vittime. L’Oms puntava ad averle sotto controllo entro il 2015. Ma all’industria farmaceutica interessano poco Mutazioni genetiche: non sempre sono dannoseAlcune modificazioni del Dna possono proteggere l’organismo dall’insorgenza di diabete, malattie neurodegenerative e malaria Le zanzare scelgono le loro vittime in base alla temperatura corporeaTra le possibili applicazioni della scoperta, la messa a punto di nuovi repellenti e di farmaci in grado di vincere malattie Dedicato alla lotta anti-Aids il brindisi per la scoperta del 2011La rivista Science come ogni anno ha stilato la top ten delle svolte scientifiche dell’anno. Oltre alla capacità di contenere l’infezione da Hiv dei farmaci antiretrovirali (ma 1 sieropositivo su 2 non ha i medicinali), da celebrare anche la promessa di un vaccino anti-malaria, studi sui batteri intestinali e sull’invecchiamento