Dona ora

malaria

28 elementi
  1. Il virus Zika non mette a rischio le Olimpiadi del Brasile
    MagazineIl virus Zika non mette a rischio le Olimpiadi del Brasile
    L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce le linee guida per la prevenzione dell'infezione (Zika), le raccomandazioni per le donne incinte e i rapporti sessuali. Nessun problema in vista delle Olimpiadi
  2. Malaria: la battaglia non è ancora vinta
    MagazineMalaria: la battaglia non è ancora vinta
    L'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale
  3. Sei mosse per tenere lontane le zanzare
    MagazineSei mosse per tenere lontane le zanzare
    GUARDA LA FOTOGALLERY - La rapida diffusione del virus Zika preoccupa chi nelle prossime settimane si recherà in Brasile. Ecco come difendersi dalla puntura degli insetti
  4. Febbre nei bambini: ecco come intervenire
    MagazineFebbre nei bambini: ecco come intervenire
    La temperatura elevata è spesso fonte di preoccupazioni per i genitori. Ma il fenomeno è indispensabile per la sopravvivenza delle specie: i consigli dell'esperto per evitare interventi inutili
  5. «L’inventore delle zanzariere meriterebbe il Nobel»
    Magazine«L’inventore delle zanzariere meriterebbe il Nobel»
    Intervista a Roberto Moretti, medico e consulente del Cesvi: diagnosi precoce e farmaci appropriati altri strumenti per eradicare la malaria
  6. Lotta ai parassiti e alla malaria: ecco i Nobel 2015
    MagazineLotta ai parassiti e alla malaria: ecco i Nobel 2015
    Il riconoscimento all’irlandese William Campbell, al giapponese Satoshi ?mura e alla cinese Youyou Tu. Grazie ai farmaci da loro sviluppati è stato possibile salvare milioni di vite
  7. Nel mondo muoiono ancora troppe donne e bambini
    MagazineNel mondo muoiono ancora troppe donne e bambini
    È quanto emerge dal rapporto dell’Oms sui Millennium Goals per il 2015. Centrati gli Obiettivi di Sviluppo per Aids, malaria e tubercolosi. Per il futuro nel mirino le malattie croniche
  8. Malaria, il primo vaccino è davvero alle porte?
    MagazineMalaria, il primo vaccino è davvero alle porte?
    Uno studio su The Lancet evidenzia una riduzione dei contagi del 30% nei Paesi dell’Africa Subsahariana. Dimezzata la mortalità infantile dall’inizio del secolo, ma la malattia uccide ancora 1.300 bambini ogni giorno