microbioma
21 elementi
I tumori hanno un alleato in più: i microrganismiIl cancro non è affatto un luogo sterile. Al suo interno i microrganismi lo aiutano a spegnere la risposta immunitaria per crescere e diffondersi. Eliminarli potrebbe essere una strategia per migliorare le cure anticancro Tumore del polmone: l’immunoterapia è influenzata dal microbiotaNelle persone con tumore al polmone trattate con immunoterapia, la presenza di Akkermansia muciniphila è un fattore predittivo della buona riuscita delle terapie Parkinson e celiachia: quale legame fra intestino e cervello?Stefania è celiaca e ha una malattia parkinsoniana: vuole sapere se c'è un nesso fra intestino e cervello e come aiutarsi con la dieta Immunoterapia: prevedere l’efficacia analizzando il microbiomaLa buona riuscita delle cure può essere prevista dalla composizione del microbioma. Antibiotici e farmaci anti-acido, alterando la composizione batterica, possono invece ridurre l'efficacia dell'immunoterapia Il microbiota può influenzare il trapianto di midolloQuando il microbiota è eterogeneo le probabilità di successo di un trapianto di midollo sono maggiori. Un ulteriore conferma del ruolo cruciale della composizione batterica intestinale per il buono stato di salute Lotta ai tumori: 5 cose da ricordare dal mondo della ricercaLa ricerca contro il cancro è in piena evoluzione. Immunoterapia, farmaci a bersaglio molecolare e biopsia liquida le chiavi per batterlo. Cosa ricordare dal congresso dell'European Society for Medical Oncology Quando gli antibiotici alterano il microbioma l’immunoterapia non funzionaL'immunoterapia è meno efficace quando il microbioma è alterato dall'utilizzo degli antibiotici. Modificarne la composizione potrà essere utile per migliorare le cure anticancro. I risultati presentati ad ESMO Il microbioma alterato potrebbe essere un fattore di rischio per l’infartoLa produzione di molecole proinfiammatorie da parte dei batteri tra le possibili cause. Se ciò fosse confermato si potrebbero ipotizzare terapie antibiotiche nelle persone maggiormente a rischio