Dona ora

neonati

24 elementi
  1. Nel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    MagazineNel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    Andare a letto presto e dormire più a lungo può anche dimezzare i casi di obesità nei bimbi di un anno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Pediatrics»
  2. Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano
    MagazineAnche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano
    I batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici
  3. Lo strumento che salva i reni dei più piccoli
    MagazineLo strumento che salva i reni dei più piccoli
    La scoperta è tutta italiana (Vicenza): il nuovo device permette di effettuare la dialisi nei neonati affetti da insufficienza acuta
  4. La carezza che allevia il dolore del neonato
    MagazineLa carezza che allevia il dolore del neonato
    Una revisione di studi su 1.600 neonati ha concluso che il contatto pelle a pelle può aiutare a controllare e lenire i dolori del bambino. Può essere una risorsa complementare o alternativa agli analgesici
  5. La neonatologa: «Così combattiamo il dolore dei più piccoli»
    MagazineLa neonatologa: «Così combattiamo il dolore dei più piccoli»
    Paola Lago, pediatra e anestesista, spiega i molti modi con cui i neonati incontrano il dolore. Ci sono piccole e meno piccole sensazioni dolorose che la scienza è in grado di cancellare dal vissuto del bambino
  6. Lavarsi le mani protegge il bebè
    MagazineLavarsi le mani protegge il bebè
    Per evitare la bronchiolite, un’infezione acuta che colpisce i bambini sotto i due anni, e dovuta a un virus che si deposita su oggetti, è indispensabile un’igiene accurata. Avvertenza utile nell’avvicinarsi della stagione dei raffreddori e delle influenze
  7. Se lo ami, proteggilo
    MagazineSe lo ami, proteggilo
    E’ la raccomandazione della neonatologa Jolanda Minoli, sulla base di uno studio americano che mette in rilievo i tanti rischi che incontrano i bambini fino ai tre quattro anni di età
  8. La ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    MagazineLa ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    La nenia cantata dalla viva voce della madre contribuisce non soltanto alla qualità del sonno, ma favorisce il miglioramento delle funzioni vitali, specie nei bambini pretermine. Lo rivela uno studio americano