Dona ora

neonati

24 elementi
  1. La proteina che illumina il grembo materno
    MagazineLa proteina che illumina il grembo materno
    E’ stato scoperto il meccanismo con cui la melanopsina esercita un importante ruolo moderatore della luce. Le prospettive future di cura di alcune malattie oculistiche
  2. L’esame neonatale contro la sordità congenita
    MagazineL’esame neonatale contro la sordità congenita
    Almeno un bimbo su mille viene al mondo nel silenzio e il suo destino dipende anche da una diagnosi tempestiva. Lo screening neonatale, unico strumento utile, in Italia copre il 60% dei neonati
  3. Allattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
    MagazineAllattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
    L'UNICEF e l'OMS  hanno redatto un decalogo di misure che ogni struttura sanitaria deve dimostrare di rispettare prima di poter essere riconosciuta «Ospedale Amico dei Bambini».
  4. Attente all’alcol in gravidanza
    MagazineAttente all’alcol in gravidanza
    Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità rileva che il 7,6% dei neonati in Italia portano il segno che la madre ha ecceduto nel bere.
  5. Nasciamo e la musica è già in noi
    MagazineNasciamo e la musica è già in noi
    Esperimento su 18 neonati di pochi giorni: al sentire Bach o Mozart si attiva l'emisfero destro, al sentire note dissonanti l'emisfero sinistro. La sintassi della musica sembrerebbe già scritta nei neuroni
  6. La chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituro
    MagazineLa chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituro
    Secondo uno studio presentato all' European Multidisciplinary Cancer Congress di Stoccolma, la chemioterapia in gravidanza non sarebbe un pericolo per lo sviluppo di cuore e cervello del bambino. Da indagare ulteriormente invece gli effetti a lungo termine
  7. Ecco gli ospedali amici dei bambini
    MagazineEcco gli ospedali amici dei bambini
    Sono quelli che sostengono l’allattamento al seno. L’iniziativa, promossa da UNICEF e OMS in tutto il mondo, sta prendendo piede anche in Italia. E prevede un decalogo a salvaguardia di bimbi e madri.
  8. Neonati prematuri: quando è giusto rianimare?
    MagazineNeonati prematuri: quando è giusto rianimare?
    Secondo una sentenza del TAR la rianimazione deve essere effettuata dopo 22 settimane di gestazione. E' un parametro uguale per tutti? Lo abbiamo chiesto a Iolanda Minoli, neonatologa di fama internazionale