noci
16 elementi
Noci e arachidi proteggono il cuoreUn ampio studio su duecentomila persone di diverse etnie dimostrerebbe l’efficacia della frutta secca nel ridurre i rischi cardiovascolari. Ma per una conferma serve un ampio trial clinico Marco Bianchi consiglia: couscous alla melagranaAntiossidanti a volontà per un primo piatto originale. Un abbinamento insolito che piace al palato e al cuore Buono per il cuore, buono per la gola: il crumble di pesche di Marco BianchiUn dessert con pesche e noci per un carico di acidi grassi Omega-3, presentato a Detto Fatto su RaiDue Noci della Prevenzione: i supermercati in cui trovarleFondazione Veronesi con Mocerino Frutta Secca lancia le Noci della Prevenzione. Ecco dove trovarle. 30 grammi di frutta secca al giorno allungano la vita?Uno studio durato trent’anni suggerisce i benefici della frutta secca: minor rischio di diabete, di tumore, di problemi cardiaci Fondazione Veronesi presenta “Le noci della prevenzione”Fondazione Veronesi con la partnership di Mocerino Frutta Secca istituisce una serie di iniziative per far conoscere al pubblico le proprietà benefiche delle noci.- Tutti noi, quando parliamo di noci, insieme a nocciole, mandorle, pistacchi, eccetera, parliamo di frutta secca. Effettivamente è proprio così che si presentano alla vista: frutti secchi. In realtà però, la parte che noi mangiamo non è il frutto della pianta ma il seme, dove si concentrano tutte le sostanze nutritive più importanti della noce.…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le noci
Tre noci al giorno a difesa del cuoreNon si tratta di frutta, ma di semi. Ricchi di tanti grassi, per lo più insaturi, dunque "buoni". Tra questi gli acidi grassi omega3 indispensabili per il nostro organismo che non sa produrli da sè. Alta la funzione di questo alimento sia nella prevenzione sia nella cura dei disturbi cardiovascolari