Dona ora

obesità infantile

48 elementi
  1. Come prevenire e trattare l’obesità infantile?
    MagazineCome prevenire e trattare l’obesità infantile?
    In occasione della Giornata Mondiale dell’obesità, gli esperti del Bambino Gesù forniscono alle famiglie consigli utili su come prevenire e trattare sovrappeso e obesità nei più piccoli
  2. L’effetto del covid sull’obesità infantile
    MagazineL’effetto del covid sull’obesità infantile
    Secondi i dati dell’OMS, post covid si è registrato un aumento dei casi di sovrappeso e obesità tra i bambini nella Regione Europea. Un focus sulla situazione italiana
  3. Lotta ai tumori, a che punto siamo in Italia
    MagazineLotta ai tumori, a che punto siamo in Italia
    Presentata in Senato una fotografia sintetica con indicatori nazionali su prevenzione, diagnosi e cura dei tumori
  4. Come proteggere i bambini dalle pubblicità di cibi non salutari?
    MagazineCome proteggere i bambini dalle pubblicità di cibi non salutari?
    Arrivano dall'Oms Europa criteri nutrizionali aggiornati per ridurre la pressione del marketing di alimenti e bevande per bambini, ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale
  5. L’obesità infantile? Un prodotto delle disuguaglianze sociali
    MagazineL’obesità infantile? Un prodotto delle disuguaglianze sociali
    Sempre più evidente il nesso fra istruzione, reddito e obesità infantile. Anche in Italia
  6. Adolescenti e pandemia: come sono cambiate le abitudini?
    MagazineAdolescenti e pandemia: come sono cambiate le abitudini?
    L’ISS fotografa le abitudini degli adolescenti italiani dopo la pandemia. In aumento sedentarietà, obesità, uso problematico dei social media ed effetti negativi sulla salute mentale. Migliorano i rapporti familiari
  7. Obesità infantile: ecco le cause dell’effetto yo-yo dopo la dieta
    MagazineObesità infantile: ecco le cause dell’effetto yo-yo dopo la dieta
    Anche molti bambini con obesità faticano a mantenere il peso dopo una dieta. Perché? Colpa del cervello, ci dice una nuova ricerca
  8. L’obesità infantile nasce dal cervello?
    MagazineL’obesità infantile nasce dal cervello?
    Nei ragazzi obesi sono state osservate alterazioni cerebrali simili al disturbo ossessivo. E' probabilmente per questa ragione che il pensiero per il cibo è costante