ogm
27 elementi
- Si riaccende il dibattito intorno agli Organismi geneticamente modificati (meglio “geneticamente migliorati”) tra due ministri, secondo cui, quello dell’Ambiente, è favorevole almeno alla ricerca sugli ogm, mentre quello dell’Agricoltura sostiene che in Italia non ci servono prodotti ogm. Prima di fare alcune considerazioni sul tema vorrei segnalare un libro, appena uscito in libreria, di Elio Cadelo, giornalista scientifico…Ogm: perché la paura fa ombra alla scienza
Latte umano prodotto da una mucca: è sano?Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno Polenta, dalla tradizione alle biotecnologiePer noi è un cibo da festa, ma per i nostri bisnonni era spesso l’unico alimento. Associata a malattie devastanti come la pellagra, oggi il suo primo ingrediente, il mais, è protagonista della ricerca per il cuore e contro i tumori