parto cesareo
18 elementi
Identikit cicogna: come si nasce in Italia?Dall'ultimo rapporto Cedap: fotografia dei nuovi nati in Italia, delle neomadri e dei luoghi dove si partorisce Taglio del cordone ombelicale: attendere anche col cesareoI benefici del clampaggio tardivo del cordone riguardano anche i bambini nati da cesarei a termine. Nessun rischio in più per le mamme Donazione di sangue: la speranza viene dai giovani italianiNel 2019 è tornata a crescere la quota dei giovani donatori di sangue (18-25 anni). Il sistema trasfusionale ha tenuto anche durante la pandemia Coronavirus in gravidanza: nessun caso di trasmissione al fetoDiverse le gravidanze portate a termine da donne positive al Coronavirus. In nessuno di questi casi è stata rilevata la trasmissione al feto In Italia ancora troppi parti cesarei: in Campania oltre 1 su 2In Italia una donna su 3 partorisce con un cesareo. Dati molto sopra la media nelle regioni meridionali. Forti differenze fra case di cura e ospedali pubblici Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice Indurre un parto per ridurre i cesarei? Non è una buona soluzioneUno studio statunitense: se si induce il travaglio in una donna a termine, si riducono il numero di parti cesarei e le sofferenze per la mamma e per il neonato. Ma gli esperti italiani predicano prudenza Gravidanza: come controllare i dolori del travaglio?Il dolore nel travaglio di parto dipende da molteplici fattori. Diverse le opportunità per contenerlo: dall'analgesia epidurale a quella non farmacologica. I consigli dell'esperto