polveri sottili
15 elementi
Polveri sottili, freddo e influenza: così il cuore rischia di finire koDurante l'inverno, il picco di polveri sottili e l'epidemia di influenza rappresentano un'insidia per il muscolo cardiaco. I tre fattori di rischio presenti da diversi giorni in molte città del Nord Italia Ilva: tumore del polmone, rischi ancora elevati al quartiere TamburiLa produzione dell'ex Ilva di Taranto è ai minimi storici. Ma per i cittadini del rione Tamburi il rischio di morire per un tumore del polmone è ancora troppo alto Inquinamento e salute: ciclo di incontri al viaGli appuntamenti, al via il 2 ottobre a Novara, toccheranno Bergamo, Torino, Modena. Obiettivo: capire i rischi e le possibili soluzioni per far fronte all'inquinamento Asma: nei bambini 6 casi su 10 per colpa dell’inquinamentoStimato l'impatto dello smog sull'asma, la più frequente malattia respiratoria infantile. In Italia le situazioni più critiche nelle città della Pianura Padana Per colpa dello smog neonati sottopesoLa constatazione deriva da un grande studio internazionale che ha rilevato come donne incinte ed esposte all’inquinamento atmosferico rischiamo più facilmente di dare alla luce bambini dal peso molto inferiore alla media L’epidemiologo: Non esiste rischio zero. Ma si può intervenireIntervista a Vittorio Krogh, coordinatore italiano dello studio su smog e tumori del polmone. Si riduce il rischio se si riducono le emissioni, a partire dal traffico e dai motori diesel Lo smog che colpisce i polmoni e il cuoreSecondo due studi europei apparsi su Lancet, l’inquinamento atmosferico contribuisce all’incidenza dei tumori al polmone e aumenta ricoveri e decessi per chi soffre di scompenso cardiaco