restrizione calorica
22 elementi
La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e colloUno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente La restrizione calorica fa bene anche a chi è normopesoOltre a prevenire le malattie croniche, la restrizione calorica riduce lo stress, migliora i livelli di umore, la qualità del sonno e l’attività sessuale Dieta del digiuno: come evitare il “fai da te”Digiunare a fasi alterne può allungare l’aspettativa di vita media, ma non serve a perdere peso. Mangiare meno per vivere di più: i segreti della restrizione caloricaNumerosi studi confermano gli effetti preventivi della restrizione calorica sulle malattie neurodegenerative e cardiovascolari Il segreto per vivere 100 anni? Mangiare poco, anzi pochissimoLa scienza punta a togliere alla longevità il peso della vecchiaia. Alla Conferenza di Venezia il nutrizionista Luigi Fontana indicherà nel cibo molto frugale la leva per rallentare il decadimento fisico-mentale. Già oggi un centenario su cinque non ha malattie Se si tiene a bada l’ormone dell’appetito si invecchia meglioUno studio conferma gli effetti preventivi della restrizione calorica sui processi neurodegenerativi, in particolare l'Alzheimer. Sarebbe la grelina a controllare l'invecchiamento cerebrale