Dona ora

sedentarietà

35 elementi
  1. Per essere in forma usiamo le scale
    MagazinePer essere in forma usiamo le scale
    Anche un piccolo (e gratuito) esercizio quotidiano aiuta. L'invito arriva dal Ministero della Salute ed è rivolto a tutti gli italiani che non hanno tempo per praticare attività fisica
  2. La piramide dell’attivita’ fisica
    MagazineLa piramide dell’attivita’ fisica
    La Società italiana pediatri ha indicato una serie di attività indispensabili per lo sviluppo dei bambini. Sedentari già dagli 11 anni
  3. Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita
    MagazineTumori del colon-retto, dieta e stile di vita
    Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon?
  4. Il cervello che non invecchia
    MagazineIl cervello che non invecchia
    Un'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida
  5. Il big killer della salute
    MagazineIl big killer della salute
    E’ l’assenza di attività sportiva che mette a rischio di molte malattie. Eppure l’Italia è all’avanguardia nella difesa della salute sia dei professionisti che dei dilettanti dello sport con l’obbligo della visita medica di idoneità
  6. Quando lo sport diventa terapia
    MagazineQuando lo sport diventa terapia
    L'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione
  7. Come vivere bene in menopausa
    MagazineCome vivere bene in menopausa
    La fine dell'età fertile non è una malattia, ma una fase della vita che richiede (e merita) dei cambiamenti. Ecco le regole fondamentali
  8. Fertilità maschile: computer dannoso? Fanno peggio le sigarette
    MagazineFertilità maschile: computer dannoso? Fanno peggio le sigarette
    Alcuni studi puntano il dito contro l'uso del portatile sulle ginocchia. Ma contano ben di più l'alimentazione scorretta, il tabacco e le infezioni