smog
12 elementi
È vero che lo smog può causare il tumore del polmone?Lo smog è una causa di tumore polmonare minore rispetto al fumo di sigaretta. Guai, però, a sottovalutarlo. I consigli utili per chi vive in una grande città Allergie in aumento: colpa anche del cambiamento climaticoDa anni l'aumento delle temperature rende il periodo dell'impollinazione più lungo e intenso. Così cresce il fronte delle persone sensibili a più allergeni Fumo e inquinamento atmosferico: analogie e differenzeI danni determinati dal fumo e dall'inquinamento dipendono dal numero di sigarette fumate e dalla concentrazione degli inquinanti in un determinato luogo Inquinamento e Covid-19: che cosa sappiamo?Sars-CoV-2 si trasmette attraverso le persone. Si studiano gli effetti dell'inquinamento, che potrebbe rendere più fragile chi si ammala di Covid-19 Polveri sottili, freddo e influenza: così il cuore rischia di finire koDurante l'inverno, il picco di polveri sottili e l'epidemia di influenza rappresentano un'insidia per il muscolo cardiaco. I tre fattori di rischio presenti da diversi giorni in molte città del Nord Italia Inquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischioI risultati dello studio Sentieri evidenziano che, nelle aree più inquinate, si registra un eccesso di mortalità, di diagnosi di tumore e di malformazioni congenite Inquinamento, 25 anni fa respiravamo meglio rispetto a oggiLe conclusioni affidate a uno studio pubblicato sulla rivista "Respiratory Medicine". Confermata l’importanza di fattori di rischio quali il fumo e l'ambiente urbano Anche ansia e ictus fra i danni dell’inquinamento atmosfericoLo attesterebbero due ampi studi osservazionali, uno americano e l’altro inglese, pubblicati sul British Medical Journal