trapianto di cuore
10 elementi
Covid-19: l’effetto della pandemia sui trapianti d’organoNel 2020 donazioni e trapianti d'organo calati del 10 per cento. Tra le belle notizie, il primo trapianto di utero e quello (doppio) di polmone decisivo contro Covid-19 Donazioni e trapianti: indicazioni utili ai tempi del CoronavirusControlli estesi a tutti i potenziali donatori per escludere il «contatto» con il Coronavirus. Maggiori cautele per i trapiantati, a rischio in caso di infezione Donazioni e trapianti: 2019 record, ma ancora troppe opposizioniQuello trascorso è stato il secondo miglior anno di sempre per i trapianti in Italia. Ma quasi un terzo dei cittadini si oppone alla donazione di organi Trapianti: ok a cuore e polmoni da donatori con l’epatite CTrapianti di cuore e polmone con organi prelevati da persone infette dall'Hcv sicuri, se si trattano subito i riceventi con gli antivirali di ultima generazione Una figlia dopo un trapianto di cuore? Si può (ecco come)Affrontare una gravidanza dopo un trapianto di cuore è possibile (con alcune accortezze). A «L'Ora della Salute» si parla di donazione e di trapianti d'organo Il 2017 si conferma un anno d’oro per i trapianti d’organoQuasi 3.700 i trapianti d'organo nell'anno appena concluso. Più donazioni, meno opposizioni alla donazione e liste d'attesa più brevi Per quali condizioni è indicato il trapianto di cuore?Sostituire il muscolo cardiaco è l'unica terapia possibile nei casi di grave scompenso cardiaco. Ma con l'avvento dei cuori artificiali oggi è un po' più facile far fronte alle liste di attesa Trapianto di cuore: le tecniche per ridurre i rischi di rigettoNel 2016 in Italia 267 persone hanno avuto un trapianto di cuore, ma sono tre volte tanti quelli in attesa. Le ricerche per superare i rischi di rigetto e la carenza di organi