trapianto di fegato
19 elementi
Il 2017 si conferma un anno d’oro per i trapianti d’organoQuasi 3.700 i trapianti d'organo nell'anno appena concluso. Più donazioni, meno opposizioni alla donazione e liste d'attesa più brevi Tumori neuroendocrini curati col trapianto di fegatoUna speranza in più per le persone colpite da un tumore neuroendocrino arriva dal trapianto di fegato. Sopravvivenza quadruplicata rispetto a chi segue le terapie tradizionali I nuovi farmaci contro l’epatite C sono efficaci e stanno cambiando in meglio la vita dei malatiUn'analisi della Cochrane mette in dubbio il reale beneficio dell'eradicazione del virus ottenibile con i nuovi farmaci contro l'epatite C. Ma i dati sulla popolazione, trattata anche con interferone, dicono che eliminare il virus è sempre un vantaggio Epatite C, nuovi antivirali e aumentato rischio cancro: un legame che non c’èUno studio spagnolo mette in guardia dall'utilizzo dei nuovi farmaci in chi ha già avuto un cancro al fegato. I dati più ampi di altri studi però sembrano smentire questa ipotesi Quando si ricorre al trapianto di fegato?Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega per quali condizioni può essere utile sottoporsi a un trapianto di fegato Per quali malattie può servire il trapianto?Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, indica in quali casi possa essere raccomandato il trapianto di un organo Trapianto di fegato: donatori anche a 90 anniI risultati possono essere soddisfacenti anche quando l’età è così avanzata. Per un trapianto di fegato, quasi tre organi su dieci arrivano da ultraottantenni Epatite C: così cala l’attesa per un trapianto di fegatoOltre il 30% dei malati in lista è affetto da cirrosi causata dal virus. Grazie agli antivirali alcune persone non necessitano più di trapianto. I dati dello studio italiano presentati a Barcellona