vegetarianesimo
16 elementi
Bevande vegetali: per i bambini non sostituiscono il latte vaccinoI bambini non dovrebbero mai consumare le bevande vegetali per adulti nel primo anno di vita. I prodotti da scegliere al posto del latte materno o artificiale Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantenaQuasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea Quali regole aiutano a mangiare in modo sano nell’età adulta?Nell'età adulta, cereali, legumi, ortaggi e frutta devono essere protagonisti della dieta. Meno, invece, alimenti ricchi in zuccheri, grassi e sale Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica Non è mai troppo tardi per scegliere la dieta mediterraneaI benefici della dieta mediterranea si rilevano anche tra chi la «sposa» dopo i 65 anni, evidenziando un calo della mortalità per cause cardio e cerebrovascolari È vero che gli anziani devono consumare più proteine?L'incremento nell'apporto di proteine attraverso la dieta è consigliato per prevenire la riduzione della massa muscolare Inquinare mangiandoStavo leggendo ieri alcuni articoli che parlavano dell’effetto drammatico, in termini di produzione di gas-serra, degli allevamenti intensivi di bestiame, effetto ormai paragonabile a quello delle grandi compagnie petrolifere. Mi è venuto in mente il Prof. (per me, e per molti medici della mia generazione, “Il Prof.” è Umberto Veronesi) che, quando ancora se ne… Dieta vegana nei bambini: meglio rimandare la sceltaTroppo rischiosi i possibili deficit nutrizionali nei primi sei anni di vita. Nessun problema invece per la dieta vegetariana