vegetarianesimo
16 elementi
Frutta e verdure abbassano il rischio di arteriopatie perifericheUn ampio studio americano confermerebbe l’efficacia di frutta e verdura, regolarmente consumata, contro le ostruzioni delle arterie, anche in presenza di fattori di rischio importanti come il fumo Ecco la dieta che ci difende dal diabete di tipo 1Gli alimenti ricchi di amido liberano acidi grassi a catena corta che mitigano l’azione autoimmune nei confronti delle cellule Beta del pancreas. Anche per il diabete di tipo 1 la dieta potrebbe fare la differenza Sarcopenia e anziani: nessun rischio in più per i vegetariani, se consumano proteine a sufficienzaUna ricerca statunitense evidenzia come essere vegetariani o meno abbia poco peso nella prevenzione della sarcopenia. Ma dopo i 65 occorre aumentare (di poco) l’apporto di proteine Dalla dieta mediterranea un aiuto contro la sclerosi laterale amiotroficaUno studio americano, condotto fra pazienti affetti da Sla, mostra un beneficio legato alla dieta mediterranea, che può contribuire a proteggere alcune capacità funzionali, compresa quella respiratoria Ecco tutti i benefici della dieta mediterraneaElena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, spiega perché il regime alimentare messo a punto nel Sud Italia rappresenti la migliore soluzione per proteggere la salute dai tumori, dalle malattie cardiovascolari e neurodegenerative La dieta vegana si può seguire fin dai primi anni di vita?Il caso di Genova, con una bambina di tre anni in rianimazione a seguito della scelta alimentare adottata dai genitori, riporta l'attenzione sull'adeguatezza della dieta vegana Chi ha problemi al cuore può seguire una dieta vegetariana?Le risposte del Quaderno "Vegetarianismo" - Libertà di sapere, libertà di scegliere Una dieta ricca di verdure protegge gli occhi dal glaucomaI nitrati apportati da broccoli, cavoli, spinaci e insalata riducono l’ostruzione dei vasi sanguigni alla base del glaucoma, che in Italia colpisce un milione di persone.