vino
15 elementi
Vino dealcolato: tra possibilità e limitiChe cos’è il vino dealcolato? Come si produce? Che gusto ha? Ecco cosa sappiamo finora sul vino a ridotto, o nullo, contenuto di alcol Vino e salute, un binomio impossibileQuando si leggono notizie relative al binomio «vino e salute», da medici e ricercatori dediti alla prevenzione ci rendiamo conto di quanto poco si faccia per far passare messaggi responsabili di salute pubblica in grado di contrastare le fake-news che pervadono la cultura e la società. È un dato di fatto il rilievo di una sensibilità assente: quella della prevenzione basata su una comunicazione… Svelata la bufala del vino rosso che “fa bene”Uno studio italo-americano smentisce il potere anti-invecchiamento e anticancro del resveratrolo, un polifenolo contenuto nella bevanda e in altri alimenti Vino: non superare i 3 bicchieri al giornoTroppo potrebbe influenzare l’insorgenza di svariati tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Lo conferma uno studio italiano, quasi ventennale, condotto su 5.700 bevitori ed ex bevitori fra i 60 e gli 80 anni Mamme in attesa: non alzate troppo il gomitoBere alcol durante la gravidanza aumenta il rischio per i neonati di essere vittime della cosiddetta “ morte improvvisa in culla”. Uno studio internazionale dimostra inoltre che può essere causa di difetti congeniti nel nascituro e ritardi nello sviluppo Birra, vino, liquori: quante calorie e quanto alcol contengono?Vino, birra e digestivi non contengono solo alcol, ma va tenuto presente, specie da chi ha problemi di peso o glicemia, che ad ogni sorso forniscono anche calorie e zuccheri Il vizio dell’alcol è contagiosoChi pratica il binge drinking, cioè il bere smodato, influenzerebbe negativamente il consumo di alcolici del partner. Il parere del professor Veronesi Attente all’alcol in gravidanzaUno studio dell’Istituto Superiore di Sanità rileva che il 7,6% dei neonati in Italia portano il segno che la madre ha ecceduto nel bere.