
Ecco tutti i benefici della dieta mediterranea
Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, spiega perché il regime alimentare messo a punto nel Sud Italia rappresenti la migliore soluzione per proteggere la salute dai tumori, dalle malattie cardiovascolari e neurodegenerative

Fai una donazione regolare
Sostieni la ricerca, sostieni la vita
Articoli correlati
- Non dire pranzo, se non ce l’hai nel saccoFacciamo il pranzo al sacco! Non significa sbracare, dimenticare ogni regola e abbuffarsi di cibi accostati a casaccio e non parliamo poi del bere in libertà. Anche in vacanza e nelle gite fuori porta l’alimentazione è cruciale per stare bene e prevenire cali energetici, disidratazione e disturbi digestivi. Che ci si dedichi al riposo o…
- I legumi: buoni, sani e… trascuratiSi celebra la Giornata mondiale dei legumi, ma in Italia ne consumiamo pochi. I 10 buoni motivi per mangiarli e coltivarli, secondo la FAO
- La dieta mediterranea fa bene anche al cervelloUn recente studio suggerisce che l’adesione alla dieta mediterranea ha effetti positivi non solo sulla salute cardiovascolare, ma anche su quella cerebrale
- Quanti italiani seguono la dieta mediterranea?Solo il 5% degli adulti segue pienamente la dieta mediterranea, mentre la maggior parte mostra un’aderenza moderata. I dati dell’Iss
- Qual è la dieta migliore contro l’acne?I cibi che mangiamo influenzano l’insorgenza dell’acne? Grassi e cioccolata sono davvero colpevoli? Scopriamo l’importanza della dieta mediterranea