Dona ora

Redazione

4102 elementi pubblicati
  1. Osteosarcoma: alla ricerca di nuovi bersagli molecolari
    MagazineOsteosarcoma: alla ricerca di nuovi bersagli molecolari
    È stato dimostrato che la proteina PXDN favorisce la progressione di diverse forme tumorali, ma il suo ruhlo nell’osteosarcoma non è ancora stato investigato: la ricerca di Sara Terreri
  2. Daniele Banfi vince il premio UNAMSI 2024
    News dalla fondazioneDaniele Banfi vince il premio UNAMSI 2024
    Il giornalista del Magazine di Fondazione Veronesi premiato dall'Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione
  3. Il 2024 è stato un anno di successi per le Delegazioni di Fondazione Veronesi, impegnate per sostenere la ricerca
    News dalla fondazioneIl 2024 è stato un anno di successi per le Delegazioni di Fondazione Veronesi, impegnate per sostenere la ricerca
    Con entusiasmo e dedizione, le Delegazioni portano la missione di Fondazione Veronesi in ogni angolo d’Italia, sostenendo la ricerca e ispirando la comunità
  4. Gli agrumi creano problemi alla prostata?
    MagazineGli agrumi creano problemi alla prostata?
    In caso di ipertrofia prostatica benigna bisogna evitare o limitare il consumo di agrumi? La risposta della nutrizionista
  5. La cannabis lascia un segno anche sul Dna
    MagazineLa cannabis lascia un segno anche sul Dna
    La cannabis ad alta potenza può scatenare episodi di psicosi. Uno studio rileva un'impronta epigenetica che forse permetterà di individuare le persone più a rischio
  6. Il legame tra Finanza e Ricerca Scientifica
    News dalla fondazioneIl legame tra Finanza e Ricerca Scientifica
    Fondazione Veronesi intervista Mario Romano, CEO di Sella SGR, per approfondire le connessioni tra Finanza e Ricerca Scientifica
  7. Circonferenza vita: quanto è importante per restare in salute?
    L’esperto rispondeCirconferenza vita: quanto è importante per restare in salute?
    Controllare la circonferenza vita protegge la nostra salute. L'accumulo del grasso viscerale, infatti, espone a un maggior rischio di patologie cardiovascolari
  8. Invecchiando si deve bere più acqua?
    MagazineInvecchiando si deve bere più acqua?
    L’anziano deve bere la stessa quantità di acqua del giovane, ma il rischio di disidratazione è molto alto. Ecco alcuni consigli per una corretta idratazione
  9. Quali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?
    MagazineQuali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?
    Le persone con LES o artrite reumatoide sono maggiormente vulnerabili alle infezioni, eppure uno su 5 non è vaccinato contro quelle più comuni. Le raccomandazioni della Sir
  10. Il picco di influenza previsto prima di Natale
    MagazineIl picco di influenza previsto prima di Natale
    I dati presentati al congresso dei medici di medicina generale. Vaccinazione, igiene e comportamenti di buon senso per proteggere i fragili