Redazione
4104 elementi pubblicati
MagazineL’impegno di Sara per curare i tumori dei bambiniSara Ciceri studia l’evoluzione dei tumori pediatrici attraverso la loro eterogeneità. Obiettivo: sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i giovani pazienti L’esperto rispondeQual è il ruolo dei carboidrati nella dieta?Quasi la metà delle calorie giornaliere deve essere assunta sotto forma di carboidrati. Attenzione però alla differenza tra zuccheri semplici e complessi News dalla fondazioneL’impegno di Fondazione Veronesi per l’oncologia pediatricaTerapie anticancro a misura di bambino. E' con questo spirito che è nato Gold for Kids: finanziare la ricerca e le migliori cure per i piccoli che si ammalano di tumore L’esperto rispondePerché i fumatori hanno spesso la tosse?Il fumo danneggia le ciglia che rivestono le vie respiratorie. Senza di esse diventa sempre più difficile espellere le sostanze dannose. Così si genera la tosse News dalla fondazioneAlimentazione, integratori e sostenibilità: se ne parla a Padova (RINVIATO)Tre talk al MUSME di Padova accompagnano il prolungamento della mostra Io Vivo Sano Alimentazione e DNA. Appuntamento il 29 febbraio, 7 marzo e 4 aprile MagazineImmunoterapia e neuroblastoma: l’importanza dei “checkpoint immunitari”Gennaro Bruno, ricercatore finanziato da Fondazione Veronesi, sta studiando come il neuroblastoma riesce a sfuggire al sistema immunitario. Una ricerca necessaria per individuare nuove strategie di cura basate sull'immunoterapia L’esperto rispondeQuali sono i meccanismi che legano un alimento al cancro?Le conclusioni degli studi epidemiologici non sempre vengono confermate in laboratorio. Più che un singolo alimento, è la qualità complessiva della dieta a fare la differenza News dalla fondazioneFiorentini Alimentare al fianco delle donne con un tumore al senoFiorentini Alimentari sostiene il progetto Pink is Good e il lavoro di un ricercatore (Daniele Avanzato) impegnato nella lotta al tumore al seno triplo negativo MagazineDossier Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere sull’epidemiaChe cos'è il coronavirus? Come si trasmette? Perché ci preoccupa più dell'influenza stagionale? Ne discutiamo con la dottoressa Elisa Vicenzi, direttore dell'unità patogeni virali e biosicurezza dell'Ospedale San Raffaele di Milano L’esperto rispondeIn quali organi tende a diffondersi il melanoma?Quando genera metastasi, il melanoma, il più aggressivo tumore della pelle, può diffondersi ai linfonodi, ai polmoni, al fegato, alle ossa e al cervello