Redazione
4104 elementi pubblicati
News dalla fondazioneCon Airo l’olio extravergine di oliva di eccellenza sostiene la ricercaL'Associazione Italiana Ristoranti dell'Olio (Airo) donerà a Fondazione Umberto Veronesi il ricavato del gala del concorso «I ristoranti dell'Olio 2020». Appuntamento a Firenze il 23 febbraio: ecco come partecipare MagazineLa ricerca di Alessio: curare il rabdomiosarcoma con l’autofagiaAlessio Reggio studia le alterazioni nei meccanismi che «riciclano» il materiale cellulare, che potrebbero essere sfruttati per rendere il rabdomiosarcoma sensibile ai farmaci News dalla fondazioneSolidarietà e ricerca: tutti insieme per donare in memoria di PietroVogliamo raccontarvi una storia d'amore e di speranza. Dopo la scomparsa di Pietro, morto a 23 anni per un cancro, la famiglia e gli amici si stringono nel suo ricordo e lavorano per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici MagazineDieta: cosa rende gli abitanti di Okinawa così longevi?L'isola di Okinawa rientra nella cosiddetta «Blue Zone», aree in cui la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media mondiale. Ecco perché MagazineIl legame tra autofagia e mesotelioma pleurico malignoIl mesotelioma pleurico maligno è un tumore raro, a lento sviluppo, ma aggressivo. Il legame con l’autofagia potrebbe aiutarci a combatterla più efficacemente: il progetto di Simone Patergnani News dalla fondazioneFalsi miti sull’omeopatia: incontro il 6 febbraio in Fondazione VeronesiAll'appuntamento, nello Spazio Solferino 19 (ore 19.30), parteciperanno il bioeticista Marco Annoni (Fondazione Veronesi) e il farmacologo Silvio Garattini (Irccs Mario Negri) MagazineEtichette alimentari intelligenti per rimanere in saluteIndicare sui cibi lo sforzo necessario per smaltirli può aiutare a ridurre il consumo calorico. I risultati di uno studio britannico sulle etichette alimentari News dalla fondazione«Ricercatori in Classe»: oltre 13mila gli studenti incontrati nel 2019Si è chiuso un altro anno positivo per «Ricercatori in Classe», il progetto ideato da Fondazione Umberto Veronesi per «avvicinare» gli adolescenti al mondo della ricerca e alla vita dei ricercatori MagazineVirus oncolitici come arma selettiva contro il tumore del pancreasI tumori del pancreas richiedono nuove strategie terapeutiche per migliorare la prognosi. I virus oncolitici rappresentano un’opzione promettente: il progetto di Evelyne Tassone News dalla fondazioneCon #Fattivedere si torna a parlare di cancro con gli adolescentiNove incontri in altrettante città per discutere di salute, diritti dei malati e corretti stili di vita con gli studenti delle scuole secondarie. Prima tappa di #Fattivedere a Novara, il 28 gennaio