Dona ora

Redazione

4104 elementi pubblicati
  1. Fondazione Mediolanum per la ricerca sui tumori pediatrici
    News dalla fondazioneFondazione Mediolanum per la ricerca sui tumori pediatrici
    Con la campagna «Curiamo la ricerca», Fondazione Mediolanum ha raccolto i fondi con cui sarà sostenuta l'attività di due ricercatrici selezionate da Fondazione Umberto Veronesi
  2. Le radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?
    L’esperto rispondeLe radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?
    La domanda di un lettore dopo il dibattito sugli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. La risposta dell'esperto Alessandro Polichetti
  3. Mai appisolarsi con le lenti a contatto
    MagazineMai appisolarsi con le lenti a contatto
    Sono protesi «comode», ma questo può far dimenticare le norme da seguire. Se l’occhio sta male, lasciatelo libero. In America, intanto, arrivano le lenti che ritardano la miopia
  4. Latte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?
    L’esperto rispondeLatte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?
    Si va da 1-3 porzioni giornaliere (125 milllitri) per latte e yogurt a 1-2 settimanali di formaggio fresco (100 grammi) o stagionato (50 grammi) alla settimana
  5. Una proteina a due volti per il neuroblastoma
    MagazineUna proteina a due volti per il neuroblastoma
    Importante nello sviluppo del tumore o utile per impedirne la crescita? Elisa Principi vuole chiarire il ruolo della proteina RNF5 nella progressione del neuroblastoma
  6. L’impegno di Kirey Group a sostegno della ricerca scientifica
    News dalla fondazioneL’impegno di Kirey Group a sostegno della ricerca scientifica
    L'azienda finanzierà il semestre di attività all'estero della ricercatrice Valentina Cerrato e porterà avanti le attività di sensibilizzazione sui corretti stili di vita rivolte ai propri dipendenti
  7. L’impegno di BioNike per la ricerca sul melanoma
    News dalla fondazioneL’impegno di BioNike per la ricerca sul melanoma
    Fino al 31 marzo è possibile acquistare i prodotti make-up BioNike Defence Color e contribuire alla ricerca scientifica sul più aggressivo tumore della pelle
  8. Balocco sostiene la ricerca sui tumori femminili
    News dalla fondazioneBalocco sostiene la ricerca sui tumori femminili
    Nel 2020 Balocco contribuirà a finanziare l'attività del ricercatore Giuseppe Accardo, impegnato a dimostrare come l'intelligenza artificiale possa aiutare il chirurgo nella corretta pianificazione della chirurgia contro il tumore al seno.
  9. Osservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovanili
    MagazineOsservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovanili
    Oggi, per diagnosticare l’osteosarcoma giovanile, è fondamentale la biopsia ossea: Concetta Avitabile vuole sviluppare un test non invasivo studiando i marcatori del cancro
  10. Il nostro Dna influenza la risposta agli alimenti che mangiamo?
    L’esperto rispondeIl nostro Dna influenza la risposta agli alimenti che mangiamo?
    La risposta è sì, come dimostra la relazione tra ciò che mangiamo e alcune malattie rare. La nutrigenetica ha il compito di studiare il ruolo del Dna nella risposta alla dieta