Redazione
4093 elementi pubblicati
L’esperto rispondeCome ridurre l’esposizione agli estrogeni durante l’adolescenza?L'età della maturazione sessuale si sta abbassando, ma ridurre l'esposizione delle bambine agli estrogeni è possibile. La parola ad Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano News dalla fondazioneA tavola con…le antocianine. Una nuova guida per la saluteLa Fondazione Veronesi dedica un quaderno ai polifenoli più studiati nella prevenzione dell’obesità, delle malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Il consiglio: servono cinque porzioni di frutta e altrettante di verdura al giorno MagazineUn secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vitaIl 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche News dalla fondazioneUn caffè rosa per la ricerca con LagardèrePer ogni caffè preso, la possibilità di donare 20 centesimi alla ricerca contro il cancro al seno. Fino al 10 novembre in tutti i punti vendita del gruppo Lagardère Travel Retail L’esperto rispondeTumore della cervice uterina: quale screening eseguire?Il Pap test si appresta a essere sostituito dalla ricerca del Dna del papillomavirus umano (Hpv). Il parere dell'epidemiologo Marco Zappa, direttore dell'Osservatorio Nazionale Screening News dalla fondazioneTumori, genetica e prevenzione al Festival della Scienza di GenovaDNA, cibo, piante e farmaci: possono aiutarci a ridurre il rischio di tumori? Venerdì 4 novembre un incontro organizzato dalla Fondazione Veronesi al Festival della Scienza di Genova MagazineHalloween e novembre: tempo di zuccaRicette di stagione con la zucca: i suggerimenti di Marco Bianchi MagazineTumore al seno: come si interviene?L'approccio di intervento al tumore al seno è radicalmente cambiato. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia News dalla fondazioneNatale solidale con la Fondazione VeronesiGli auguri e i regali che sostengono la ricerca scientifica valgono il doppio! Idee semplici e concrete per aziende e per privati L’esperto rispondeGli inibitori della lattazione provocano il tumore al seno?Isabella chiede se le pastiglie per smettere di allattare possono influire sul rischio di tumore al seno.