Redazione
4093 elementi pubblicati
News dalla fondazioneRicerca scientifica: il nostro impegno per l’anno 2016Anche quest’anno sosterremo tanti giovani ricercatori. Terapie sempre più mirate e prevenzione le vere armi nella lotta alle malattie. La cerimonia di premiazione il 27 aprile L’esperto rispondeTumore all’ovaio: in quali casi fare il test genetico?VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) L’esperto rispondeHo un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) L’esperto rispondeTumore seno: quando serve la radioterapia intraoperatoria?La radioterapia intraoperatoria (o trattamento intraoperatorio con elettroni, ELIOT) è un innovativo trattamento che consente di concentrare l’intero ciclo di radioterapia in un’unica seduta contestuale all’intervento chirurgico per l’asportazione di un tumore al seno. MagazineProbiotici in gravidanza contro le allergie pediatricheAlcune fra le maggiori società scientifiche sostengono le linee guida internazionali della World Allergy Organization, che raccomanda il consumo di probiotici prima e dopo il parto per prevenire forme allergiche topiche, respiratorie e alimentari nei nascituri MagazineL’uva potrebbe salvare l’occhio dalle malattie della retinaPrimi risultati promettenti da uno studio che accredita l’uva come alimento benefico per la vista, e per la retina in particolare. Gli effetti ottenuti sui topi dovranno però essere confermati anche sull’uomo L’esperto rispondeCome cambia la vita sessuale dopo un tumore al seno?Diagnosi e terapie per un tumore al seno possono lasciare il segno anche sulla coppia. Come "curare" anche la vita sessuale L’esperto rispondeGli stili di vita possono condizionare la fertilità?Risponde Giario Conti, primario di urologia all'ospedale Sant'Anna di Como e presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica (Siuro) MagazineFrutta e verdura rossa e blu contro la disfunzione erettileSecondo un vasto studio inglese i vegetali ricchi di antocianine, insieme a una regolare attività fisica, aiutano a ridurre il rischio di disfunzione erettile News dalla fondazioneA lezione di vita sana mentre facciamo la spesaNel mese di marzo in 4 punti vendita Coop in Emilia saranno aperte aree informative a cura della Fondazione Veronesi, Con il sostegno di Citrus e Life