Redazione
4093 elementi pubblicati
MagazineEcco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumareAbbandonare il vizio fa bene da subito al nostro corpo. I benefici riguardano il cavo orale, la salute cardiovascolare e dell'apparato respiratorio. Ma diminuisce anche il rischio di ammalarsi di un tumore L’esperto rispondeLa pubertà precoce oggi è più frequente?Quanto è frequente la pubertà precoce? Quali sono le cause e i rischi che può determinare? Esiste una terapia? E a cosa deve prestare attenzione un genitore? MagazineDeficit di memoria, ecco quali possono essere le causeGUARDA LA FOTOGALLERY - Non è sempre colpa di una malattia che colpisce il cervello. Dall'ipertensione agli squilibri ormonali: ecco cosa occorre sospettare quando i ricordi non sono più così nitidi News dalla fondazioneL’Ue “seleziona” la Fondazione Veronesi per avvicinare i giovani alla scienzaCol progetto "STEM4youth", finanziato nell'ambito dl programma Horizon 2020, saranno promosse diverse discipline scientifiche nelle scuole superiori. Dieci i partner europei coinvolti L’esperto rispondeQuando si può correggere la miopia col laser?VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano News dalla fondazioneAl via a febbraio il ciclo di workshop “Colpa delle Stelle” dedicato alla prevenzione negli adolescentiA Milano l'1 febbraio presso l’Anteo spazioCinema il primo di 17 incontri dedicati alla prevenzione negli adolescenti. Organizzati da Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con SIAMO si terranno in 14 città italiane e coinvolgeranno un bacino di 4000 studenti L’esperto rispondeIl pavor notturno dei bimbi indica un disturbo psichiatrico?Pavor nocturnus una “parasonnia”, vale a dire di un comportamento complesso nel sonno MagazineSmettere di fumare: i trucchi per non ricascarciGUARDA LA FOTOGALLERY - Il processo di dissuefazione è lungo e non sempre agevole. Cosa fare se viene voglia di una sigaretta? Ecco gli accorgimenti per superare gli ostacoli News dalla fondazioneDa Vibo Valentia i fondi per due ricercatori impegnati all’esteroLa delegazione locale, grazie all'iniziativa "Uniti come una pigna", ha raccolto la somma necessaria per finanziare i "travel grant" dei giovani scienziati calabresi Enrico Iaccino e Pasquale Laise MagazineMarco Bianchi consiglia: minestra di riso e lenticchieQuasi un piatto unico a base di cereali e legumi. Un super-classico rivisitato all'insegna del gusto