Redazione
4093 elementi pubblicati
L’esperto rispondeRisonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?La risonanza magnetica mammaria è uno strumento diagnostico che permette di identificare anche noduli molto piccoli. MagazineL’insonnia ha una componente geneticaUno studio americano, condotto su una popolazione di gemelli adulti, evidenzia una corresponsabilità dei geni dei disturbi cronici del sonno. Più esposte le donne- News dalla fondazioneSo.Vite e la Fondazione Veronesi nelle scuole per parlare di cibo e DnaDue incontri con studenti (25 gennaio), genitori e insegnanti (2 febbraio) al collegio San Carlo di Milano. Al centro gli ultimi sviluppi della nutrigenomica, la disciplina che studia le interazioni tra i nutrienti e il nostro codice genetico
L’esperto rispondeTumore all’ovaio: di fronte a quali sintomi insospettirsi?VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia MagazineI disturbi ormonali influenzano la salute sessuale maschileGli ormoni sono responsabili di svariate malattie intime al maschile che insorgono nell’età adolescenziale, influenzando il benessere sessuale dell’adulto. Ma più della metà sono prevenibili- News dalla fondazioneParmalat e Fondazione Veronesi contro i tumori infantiliL'azienda sosterrà il lavoro di cinque giovani ricercatori di talento che studiano nuove cure per bambini e adolescenti colpiti da malattie oncologiche
News dalla fondazioneA Gavirate (Varese) la Fondazione Veronesi parla di AlzheimerAppuntamento per martedì 12 gennaio nella sala consiliare del Comune. A fare il punto sulle ultime conoscenze Marta Boccazzi, che porta avanti il suo progetto di ricerca all'Università Statale di Milano News dalla fondazioneAppuntamenti in Umbria con “Bimbi in cucina e mamme in classe”Tanti gli appuntamenti organizzati dalla delegazione di Terni L’esperto rispondeCome prepararsi per la settimana bianca?Risponde Feliceantonio Di Domenica, direttore del dipartimento di riabilitazione neuromotoria della Fondazione europea ricerca biomedica (FERB) di Cernusco sul Naviglio L’esperto rispondeMutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)