Dona ora

Redazione

4093 elementi pubblicati
  1. Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
    MagazinePerché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
    Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
  2. Come preparare una frittura salutare?
    L’esperto rispondeCome preparare una frittura salutare?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Elena Dogliotti, biologo nutrizionista Fondazione Veronesi
  3. Un Natale solidale con la Fondazione
    News dalla fondazioneUn Natale solidale con la Fondazione
    Gli auguri e i regali che sostengono la ricerca scientifica valgono il doppio! Idee semplici e concrete per aziende e per privati
  4. News dalla fondazioneFondazione Veronesi alla mostra fotografica “Legàmi”
    Mercoledì 9 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Carcano di Milano presentazione della mostra
  5. I menu delle feste di Marco Bianchi
    MagazineI menu delle feste di Marco Bianchi
    Ogni giorno una proposta per abbinare buon cibo e salute. 24 dicembre: Bocconcini di melaccio
  6. Mia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
    MagazineMia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
    Ereditare una predisposizione genetica non significa ereditare un tumore al seno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui geni BRCA
  7. Ecco come riconoscere un’allergia alimentare
    MagazineEcco come riconoscere un’allergia alimentare
    I consigli degli esperti per evitare che da una reazione si possa arrivare allo shock anafilattico. Il problema in Italia riguarda due milioni di persone
  8. Le risposte dell’urologo a tutte le vostre domande
    L’esperto rispondeLe risposte dell’urologo a tutte le vostre domande
    Bernardo Rocco (ospedale Maggiore Policlinico di Milano) chiarisce i dubbi dei nostri lettori. L'iniziativa fa parte del progetto SAM, dedicato alla promozione della salute maschile
  9. Ipertrofia prostatica: meglio i farmaci o la chirurgia?
    L’esperto rispondeIpertrofia prostatica: meglio i farmaci o la chirurgia?
    Risponde Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano, direttore scientifico internazionale del Global Robotics Institute di Celebration in Florida, membro del board della European Section of Uro-Oncology
  10. Come interpretare correttamente i diversi valori del Psa?
    L’esperto rispondeCome interpretare correttamente i diversi valori del Psa?
    Il rapporto tra il Psa libero e quello totale è uno strumento che gli urologi utilizzano per affinare il calcolo del rischio che un uomo corre di sviluppare un tumore della prostata