Dona ora

Redazione

4095 elementi pubblicati
  1. È vero che mangiare riso la sera favorisce il sonno?
    L’esperto rispondeÈ vero che mangiare riso la sera favorisce il sonno?
    Ho sentito dire che il riso fa dormire bene se consumato alla sera. È proprio vero? Alice F, Macugnaga
  2. Si può combattere l’influenza anche a tavola?
    L’esperto rispondeSi può combattere l’influenza anche a tavola?
    Lucia chiede se le scelte alimentari possano migliorare le difese contro l'influenza e le malattie da raffreddamento
  3. News dalla fondazioneI tram di Milano a sostegno di Pink is Good
    Due vetture "dedicate" al sostegno del progetto che raccoglie fondi per combattere il tumore al seno
  4. Il TG della Fondazione Veronesi
    MagazineIl TG della Fondazione Veronesi
    Terza puntata: Influenza in arrivo. Riprendere a camminare con le staminali. Ebola: l'epidemia sui social media
  5. Marco Bianchi consiglia: Bruschetta di Halloween
    MagazineMarco Bianchi consiglia: Bruschetta di Halloween
    Zucca, pinoli e capperi per un aperitivo fra amici. Tanto gusto, carotenoidi, fibre e un pieno di ferro, calcio e potassio
  6. Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambini
    MagazinePoco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambini
    L'alimentazione è la miglior terapia per tenere l'organo in salute. Via libera per tutti al sale iodato. Ma lo usano ancora in pochi
  7. Estendere il vaccino anti-HPV anche ai maschi? Gli esperti dicono sì
    MagazineEstendere il vaccino anti-HPV anche ai maschi? Gli esperti dicono sì
    Società scientifiche e istituzioni auspicano che la profilassi contro il papillomavirus, ora offerta alle ragazze, sia introdotta anche per i coetanei maschi. Puglia e Veneto pronte a includere anche i dodicenni
  8. News dalla fondazioneBanca Euromobiliare partner della Fondazione Veronesi
    L'istituto di credito mette le proprie competenze al servizio della ricerca scientifica
  9. Se il neonato è sano è merito anche del papà
    MagazineSe il neonato è sano è merito anche del papà
    Gli stili di vita del genitore determinano la salute dei nascituri. Ma tanti uomini, ignari, compiono mosse sbagliate prima del concepimento
  10. I fibromi dell’utero vanno sempre operati?
    L’esperto rispondeI fibromi dell’utero vanno sempre operati?
    Ogni caso va quindi valutato a sé, con uno specialista, in relazione non soltanto alle condizioni cliniche della paziente