Dona ora

Redazione

4095 elementi pubblicati
  1. Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
    MagazineQueste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
    L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv
  2. News dalla fondazioneNo smoking be happy a Messina
    La mostra No smoking be happy sarà a Messina dal 25 marzo al 3 aprile
  3. Come e quando correggere il ginocchio valgo?
    L’esperto rispondeCome e quando correggere il ginocchio valgo?
    Risponde Massimo Paleari, responsabile del reparto di ortopedia pediatrica dell’Irccs Galeazzi di Milano
  4. SPECIALE INCHIESTA – Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
    MagazineSPECIALE INCHIESTA – Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
    - I malati di mente sono un pericolo sociale? - Il suicidio come uno straziante commiato
  5. MagazineI malati di mente sono un pericolo sociale?
    La malattia non deve essere uno stigma che marchia un paziente per tutta la vita, è antiscientifico: spiegano gli psichiatri. E anche rinchiuderli nei manicomi giudiziari, che da anni dovrebbero essere chiusi, non risolve il problema
  6. MagazineIl suicidio come uno straziante commiato
    Nel 90 per cento di chi si toglie la vita dietro c’è un disturbo psichiatrico. Ma che centrano i medici? Un cardiologo perde un paziente perché non riesce a prevenirne un improvviso arresto cardiaco: è colpevole? Parla uno psichiatra di grande esperienza terapeutica
  7. La molecola che scova le cellule dormienti del tumore
    MagazineLa molecola che scova le cellule dormienti del tumore
    Sono promettenti i primi risultati di un nuovo farmaco sui tumori del colon che non rispondono alle terapie tradizionali. Nuovo il meccanismo di azione che interferisce sulla respirazione cellulare
  8. Il bisfenolo A è davvero pericoloso per la salute?
    L’esperto rispondeIl bisfenolo A è davvero pericoloso per la salute?
    Risponde Maria Rosaria Milana, responsabile del reparto esposizione e rischio da materiali dell’Istituto Superiore di Sanità
  9. Integratori vitaminici: sì o no?
    L’esperto rispondeIntegratori vitaminici: sì o no?
    Risponde Pier Luigi Rossi, Professore di Nutrizione Clinica all’Università Bologna
  10. Questa è la medicina per prevenire l’Alzheimer
    MagazineQuesta è la medicina per prevenire l’Alzheimer
    Facile da prendere, ogni giorno: si tratta di pasta, pesce, olio d’oliva, verdure, la dieta mediterranea che nuovi studi raccomandano per tenere lontano diabete, ipertensione, obesità cioè i portatori di Alzheimer e demenza senile. Il programma culinario dei neurologi del Besta di Milano per insegnare a cucinare e mangiare correttamente