Dona ora

Redazione

4095 elementi pubblicati
  1. Le gravi conseguenze sulla salute della vittima di bullismo
    MagazineLe gravi conseguenze sulla salute della vittima di bullismo
    La conferma da uno studio americano: le vittime si portano dietro disturbi psichici e somatici. L’importanza di un intervento precoce: sulla vittima e sul “bullo”
  2. La pillola è un farmaco e come tale va usato
    MagazineLa pillola è un farmaco e come tale va usato
    Una risposta ad alcuni dubbi sollevati dall'articolo sul rischio di tumore e la pillola anticoncezionale
  3. News dalla fondazioneAndiamo al cinema, il ciclo di appuntamenti per i detenuti di San Vittore
    Inizia il ciclo di appuntamenti “Andiamo al Cinema” organizzato per i detenuti di San Vittore da Fondazione Veronesi in collaborazione con Anteo spazioCinema
  4. SPECIALE ALLERGIE RESPIRATORIE: il malanno di primavera
    MagazineSPECIALE ALLERGIE RESPIRATORIE: il malanno di primavera
    Asma, riniti e altri fastidi che colpiscono 18 milioni di italiani causati in gran parte dai pollini delle piante in fiorescenza
  5. Orecchio bionico e Mozart per riacquistare l’udito
    MagazineOrecchio bionico e Mozart per riacquistare l’udito
    Un impianto cocleare e una terapia musicale con musica classica di almeno due mesi è in sperimentazione a Milano. Confortanti i risultati preliminari, fra un anno la validazione scientifica della metodica
  6. Perché la cura della tiroide va fatta un’ora prima della colazione?
    L’esperto rispondePerché la cura della tiroide va fatta un’ora prima della colazione?
    Risponde il farmacologo Diego Fornasari dell'Università degli Studi di Milano
  7. Le sette regole che salvano i reni
    MagazineLe sette regole che salvano i reni
    Una dieta ipoproteica e a basso contenuto di sale previene o rallenta l’insorgenza di patologie renali. Dagli esperti della Associazione Dietisti i consigli per una sana alimentazione
  8. I Social bond per combattere le malattie cardiologiche
    News dalla fondazioneI Social bond per combattere le malattie cardiologiche
    Banca Popolare di Bergamo e Fondazione Veronesi presentano i prestiti obbligazionari "solidali" con cui sostenere il progetto di ricerca della dottoressa Maria Elena Sana “Comprendere la genetica della sindrome del cuore sinistro ipoplasico nei bambini”
  9. L’elettrocardiogramma che non sbaglia un colpo
    MagazineL’elettrocardiogramma che non sbaglia un colpo
    Impiantato sottopelle all’ospedale Molinette di Torino ha una durata di tre anni ed è in grado di monitorare il cuore e i suoi 100 mila battiti quotidiani e trasmetterli ogni sera al medico curante
  10. Più facile obbligare che raccomandare
    MagazinePiù facile obbligare che raccomandare
    Già con il piano nazionale vaccini del Duemila si prevedeva di togliere l’obbligo alle vaccinazioni, ma l’adesione è stata colta soltanto dal Veneto. Passi in avanti di Piemonte e Lombardia. Caute le altre regioni