Redazione
4098 elementi pubblicati
MagazineSe sposati più facile la guarigione da tumoreUn recente studio dimostra che i pazienti sposati anticipano la diagnosi e hanno una minore probabilità di sviluppare metastasi. Ecco come il supporto psicologico gioca un ruolo determinante- News dalla fondazioneDecretati i vincitori del challenge fotografico Pink is goodPiù di 2000 gli scatti realizzati per il challenge organizzato con la community nazionale Instagramers Italia
MagazineTroppo rame nel sangue favorisce le demenzeAlla Cattolica di Milano esperti hanno spiegato la relazione tra rame e la perdita di memoria e come affrontare il problema, dovuto al minerale che, non veicolato normalmente, rimane libero nel sangue con un’azione tossica. Ecco come scoprirlo con un test e i modi per correggerlo- MagazineGli applausi sono contagiosiUna ricerca ha studiato il fenomeno della claque e mostrato che si è portati ad applaudire dopo aver visto altri fare lo stesso movimento
L’esperto rispondeChe cosa sono i cibi funzionali?Risponde Amleto D’Amicis, Vice-Presidente SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) MagazineUn esame del sangue per scoprire la depressione?Il “male oscuro” potrebbe presto assumere tratti certi con un semplice test ematico. Studiosi Usa sembrano aver identificato 11 biomarker tipici del disturbo. Sarebbe un riscontro oggettivo di una malattia spesso negata. Anche da chi ne soffre MagazineRetinopatia diabetica: si può prevenire. Ecco comeE’ la prima causa di cecità in età lavorativa, specie in caso di diabete mellito di tipo 1. Aumento del rischio di ipovisione e cecità dopo 8-10 anni di convivenza con il diabete. Una campagna di informazione con utili consigli News dalla fondazioneCome seguire la Conferenza Science for Peace via webTutte le indicazioni per seguire la Quinta Conferenza Mondiale Science for Peace anche via web.- MagazineLa carta genetica per curare meglio il tumoreLe terapie sono decise sulla base dei dati rilevati dal DNA del paziente. Ecco i primi risultati di uno studio su sette centri francesi
- MagazineTroppi pazienti si infettano in ospedaleDa un’ampia indagine condotta dall’European Centre for Disease Control and Prevention risulta che il 20% di ricoverati negli ospedali della comunità europea contrae un’infezione batterica. L’unità di terapia intensiva è il reparto più colpito