Dona ora

Redazione

4098 elementi pubblicati
  1. Nelle palestre si allenano anche virus e batteri
    MagazineNelle palestre si allenano anche virus e batteri
    I dermatologi mettono in allerta contro gli ambienti caldo umidi, mal areati e mal condizionati e l’utilizzo di attrezzi da parte di più persone. Non solo, negli spogliatoi aumentano la proliferazione di germi e batteri
  2. Nuovi farmaci contro la tubercolosi
    MagazineNuovi farmaci contro la tubercolosi
    L’Oms, in occasione della Giornata Mondiale contro la malattia, punta su nuove terapie, più brevi e semplificate, per vincere i ceppi più aggressivi e resistenti
  3. E’ italiano il primo occhio bionico
    MagazineE’ italiano il primo occhio bionico
    Ideato un polimero organico e biocompatibile per la prima retina artificiale. Senza l’aiuto di occhiali, microtelecamere o batterie, reagisce alla luce come le cellule dell’occhio e potrà ridare la vista a chi soffre di retinite pigmentosa e macula degenerativa
  4. Auto a prova di decibel
    MagazineAuto a prova di decibel
    Una legge appena approvata, che entrerà in vigore tra qualche anno, prevede una sensibile diminuzione dell’inquinamento acustico rilasciato dai veicoli. Che cosa comporta per la salute l’esposizione a rumori sopra i 55 decibel
  5. Botulino: aceto e sale eliminano il rischio?
    L’esperto rispondeBotulino: aceto e sale eliminano il rischio?
    Come preparare conserve alimentari e non incorrere nel rischio botulino? Rispondono gli esperti del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB) dell'Istituto Superiore di Sanità
  6. Le coronarie malandate dei faraoni
    MagazineLe coronarie malandate dei faraoni
    Un eccezionale studio su mummie e resti di corpi di altre popolazioni rivela che l’aterosclerosi era presente anche in epoche lontane, smentendo quindi che sia una malattia tipica della nostra civiltà
  7. Verità e bufale sul botulismo in cucina
    MagazineVerità e bufale sul botulismo in cucina
    Ecco le risposte ai dubbi più frequenti degli esperti del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB) dell'Istituto Superiore di Sanità
  8. A un anno il bambino impara prima i nomi, poi verbi e aggettivi
    MagazineA un anno il bambino impara prima i nomi, poi verbi e aggettivi
    Un importante studio sull’apprendimento del linguaggio conferma che le abilità linguistiche sono innate, presenti già nel grembo materno
  9. Il segreto del diabete è nascosto nel fegato
    MagazineIl segreto del diabete è nascosto nel fegato
    Uno studio, realizzato da ricercatori italiani ed europei, pubblicato su Nature Medicine rivela i meccanismi del diabete di tipo 2 e apre la strada ad un nuovo filone di ricerca sulla prevenzione e sul trattamento di questa condizione
  10. Torna ad aprile «The Future of Science»
    News dalla fondazioneTorna ad aprile «The Future of Science»
    Un nuovo appuntamento a Roma con il nostro ciclo di conferenze. Tema dell'edizione: le Nanoscienze