Dona ora

Redazione

4098 elementi pubblicati
  1. L’alga che può salvare il cuore
    MagazineL’alga che può salvare il cuore
    Già approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) e in uso in odontoiatria e in medicina estetica, l'alginato è ora sperimentato anche per la cura delle malattie cardiovascolari
  2. Troppi grassi non fanno bene ai denti
    MagazineTroppi grassi non fanno bene ai denti
    I lipidi, secondo una ricerca francese, modificano la flora batterica intestinale che, a sua volta, aumenta il rischio di parodontite
  3. Test del PSA: quando serve?
    L’esperto rispondeTest del PSA: quando serve?
    In una malattia così frequente e per la quale gli interventi di prevenzione primaria hanno una efficacia relativamente limitata, è intuitivo che programmi di diagnosi precoce (prevenzione secondaria) diventano rilevanti per cercare di ridurne la mortalità. Da circa 20 anni è disponibile il dosaggio plasmatico dell’antigene prostatico specifico (Prostatic Specific Antigen, PSA).
  4. I falsi miti sul tumore al seno
    MagazineI falsi miti sul tumore al seno
    Il tumore del seno resta uno fra i maggiori big killer ma per vincerlo, oltre alla prevenzione e diagnosi precoce, occorre conoscere il nemico contro cui si combatte
  5. Depressione in gravidanza: curarla o no?
    MagazineDepressione in gravidanza: curarla o no?
    Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio
  6. Attenti al pompelmo, se si assumono certi farmaci
    MagazineAttenti al pompelmo, se si assumono certi farmaci
    Spremuto o intero, secondo un'ampia ricerca, può interferire con molti medicinali, creando un sovradosaggio farmacologico
  7. Quando lo sport diventa terapia
    MagazineQuando lo sport diventa terapia
    L'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione
  8. Doppia assoluzione per l’insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
    MagazineDoppia assoluzione per l’insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
    Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani
  9. Così nasce la schizofrenia di Stato
    MagazineCosì nasce la schizofrenia di Stato
    Insorgono i docenti psichiatrici contro la possibilità di giocare con soldi veri online col computer e anche con gli smartphone. Per una legge dello Stato si rischia di aumentare il già grande esercito di giocatori patologici
  10. Mercato delle droghe: aumentano le pasticche, diminuisce la coca
    MagazineMercato delle droghe: aumentano le pasticche, diminuisce la coca
    L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, Oedt, ha pubblicato il 17° rapporto annuale sul consumo di stupefacenti. E se da un lato si evidenzia la diminuzione dell'utilizzo di cocaina ed eroina, dall'altro c'è un inspiegabile ritorno all'ecstasy e un proliferare di nuove droghe, alcune non ancora classificate