Redazione
4098 elementi pubblicati
MagazineVaccino antinfluenzale: allarmismo ingiustificatoNonostante il Ministero della Salute abbia rimosso lo stop cautelare le richieste di vaccinazioni sono diminuite del 50%. E’ una decisione insensata soprattutto per le categorie a rischio MagazineLa scarpa a dondolo che toglie il mal di schienaIdeata da un ingegnere svizzero, ispirandosi alla popolazione africana dei Masai, è in grado non solo di tonificare i muscoli dei glutei e delle cosce ma anche di allontanare i dolorosi problemi alla schiena e al tendine di Achille MagazineSaranno papàI ragazzini sottoposti a chemioterapia prima della pubertà possono vedere compromessa la fertilità. Una sperimentazione americana apre anche per loro la speranza di diventare genitori L’esperto rispondeEndometriosi e cancro: c’è un nesso?Risponde Eleonora Preti, assistente dell'unità di ginecologia preventiva all'Istituto europeo di oncologia di Milano- Magazinetest 3test
MagazineArmi nel mondo, fermiamo il commercio della vergognaBrian Wood, attivista di Amnesty International, spiega a Science for Peace perché da 10 anni sta lottando per un trattato sul commercio internazionale di armi. Entro marzo 2013 il testo definitivo. L’Italia fra i primi esportatori MagazineUno smalto contro le unghie gialleL’onicomicosi, cioè l’infezione che dà colori sgradevoli alle unghie di mani e piedi e può essere sintomo di patologie gravi come il diabete, ora ha trovato un rimedio fai da te. Ma la prima ‘cura’ è rivolgersi al dermatologo MagazineCarcere di Bollate: dove il detenuto non perde la sua dignitàAlle porte di Milano un carcere modello, dove la cella serve solo per dormire, si frequentano scuole professionali, si lavora in cooperative, si fa teatro, tornei di calcio e tennis e c'è anche un giornale MagazineL’integrazione e l’antirazzismo cominciano a scuolaSulla pacifica convivenza in paesi di immigrazione, la testimonianza della scrittrice Anna Mahjar-Barducci, che ha l'anagrafe suddivisa tra Italia, Marocco e Israele, e ci convive bene. Non basta il multiculturalismo, da solo crea ghetti. Occorre anche l'integrazione in un sentimento di base comune. A promuoverlo può solo e deve essere la scuola MagazineLavoriamo insieme per cambiare il mondoDavid Grossman, Kathleen Kennedy, Shirin Ebadi, Mhariam Al-Khawaja e tanti altri che da anni si battono per cancellare le terribili ferite della dignità umana: la guerra, la tortura, la pena di morte, il carcere a vita. Non lasciamoli soli in questa battaglia dei diritti civili